di Redazione
15 gennaio 2014
FANO – Riprendono a Fano gli incontri della Scuola di Pace “Carlo Urbani”, che quest’anno è dedicata al ricordo del XX anniversario dalla morte di don Paolo Tonucci, sacerdote della nostra diocesi e missionario in Brasile.
Sabato 18 gennaio 2014, alle ore 16.30, si terrà presso il Centro Pastorale Diocesano di Fano l’incontro dedicato alla figura di Danilo Dolci, attivista della nonviolenza che negli anni ’50 decise di trasferirsi in Sicilia, a Trappeto, povero tra i poveri, in una delle terre più misere e dimenticate del Meridione, dove avvia la sua lotta nonviolenta per il pane, il lavoro, la democrazia e contro ogni mafia. Le sue idee sono ancora oggi un punto di riferimento per molti: la ricerca di modelli organizzativi partecipativi, la proposta di un nuovo modo di educare basato sulla valorizzazione della creatività individuale e di gruppo.
A raccontarci questa coraggiosa esperienza e scelta di vita sarà il figlio, Amico Dolci, attualmente direttore del Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci” a Palermo.
La Scuola di Pace, coordinata da Luciano Benini è organizzata dalla Caritas diocesana in collaborazione con gli altri uffici pastorali diocesani e il mondo del volontariato locale. Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutta la cittadinanza. Per chi lo desidera, la frequenza della scuola dà diritto ad un attestato di frequenza.
Per ogni altra informazione rivolgersi a: saladellapace@gmail.com; 0721/827351; 335/7057132.
Lascia una risposta