Minardi a Utrecht: “Steven Rooks porta il cicloturismo olandese sulle strade della provincia”

di 

17 gennaio 2014

 

Alla Fiera di Utrechet Minardi, Paraventi, Rooks e Montini

Alla Fiera di Utrechet Minardi, Paraventi, Rooks e Montini

PESARO – Steven Rooks, sportivo olandese dell’anno (1988), vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi (1983), miglior scalatore al Tour de France (1988), medaglia d’argento ai campionati del mondo di Stoccarda (1991), guiderà i cicloamatori olandesi sulle strade della provincia di Pesaro e Urbino, in occasione della tappa sul Monte Carpegna in programma a primavera.

“Sono già pronti i pacchetti, dal 14 al 19 maggio. I turisti alloggeranno tra Pergola e Cagli. E c’è anche un sito ad hoc: stevenrooksnellemarche.com“. Lo annuncia Renato Claudio Minardi, di ritorno dalla fiera di Utrecht, prestigiosa vetrina internazionale per tour operator, operatori di settore e grande pubblico, dove l’assessore è stato invitato a presentare l’iniziativa con il campione di Oterleek.

Ma non è tutto: “A Utrecht – continua Minardi – in contemporanea, è stato lanciato il libro “Le Marche” edito da Edicola. Un volume di 160 pagine curato dal giornalista Evert de Rooij, appositamente dedicato alla regione e modellato, per gran parte, sugli itinerari nella provincia di Pesaro e Urbino. Con ampio risalto alle nostre eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche”.

Insomma buone notizie da un appuntamento atteso, dove la Provincia di Pesaro e Urbino ha promosso il suo brand, all’interno dello stand della Regione Marche allestito in collaborazione con l’Enit. L’assessore, che ha incontrato l’ambasciatore italiano Francesco Azzarello e il direttore Enit Marco Montini, ha rilanciato sull’offerta turistica di Pesaro e Urbino: “Grazie alla sinergia con la Regione e con la collaborazione della funzionaria dell’ufficio turismo Marta Paraventi abbiamo presentato in anteprima il nuovo materiale relativo al progetto “Tre parchi una sola provincia”. Una ‘carta’ finalmente omogenea che porteremo anche alla Bit di Milano nel prossimo febbraio. Siamo soddisfatti perché abbiamo coordinato, per la prima volta, un lavoro unitario fatto sulla presentazione delle nostre eccellenze paesaggistiche. Ma attraverso l’ambiente promuoviamo la costa, le aree interne, i centri storici, i borghi, l’arte, le produzioni dop e doc, le strutture ricettive. E c’è stato grande riscontro nella stampa e nei tour operator”.

Sui dati: “Il mercato olandese è un bacino rilevante. Nel 2013 abbiamo registrato un’ottima performance, con un incremento sulle presenze del 7,3 per cento rispetto al 2012. Ma vogliamo salire ancora e contiamo di fidelizzare sempre di più il flusso dai Paesi Bassi. Il mercato – chiude l’assessore –  è talmente importante che a Utrecht erano presenti operatori come Marche Holiday, Mondo Viaggi, Eden Viaggi Incoming, Tuqui Tour e altri titolari di strutture ricettive della provincia. Contiamo di crescere ulteriormente, perché il turista olandese mostra sempre più interesse per il nostro patrimonio ambientale e paesaggistico”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>