17 gennaio 2014
PESARO – La presidente Barbara Rossi, il dirigente Paolo Mencarini, i tecnici Bertini e Portavia, il fisioterapista Palucci e le dodici ragazze hanno lasciato Pesaro alle ore 14, partendo dal PalaSnoopy per dirigersi all’aeroporto “Marconi” di Bologna, dove il Volley Pesaro si è poi imbarcato sul volo Meridiana diretto a Olbia.
Coach Bertini, vi siete allenati anche stamattina: tutto bene?
“Sì, abbiamo fatto una settimana di allenamenti davvero belli. Stamattina asi è lavorato su battuta e ricezione, un allenamento tranquillo. Andiamo in Sardegna nelle condizione migliori”.
Un passo indietro: Federico Domizioli, allenatore di Casette d’Ete, subito dopo la partita di sabato scorso a Campanara, era preoccupato per come le sue ragazze avrebbero reagito a una sconfitta così cocente. Per voi, il contrario… La vittoria in rimonta dovrebbe avere dato una grande carica.
“Hanno avuto una grande occasione per vincere la partita. Non esserci riuscite, per merito nostro, può essere penalizzante per il loro morale. La rimonta ci ha dato una grande spinta psicologica. Da questo punto di vista, abbiamo vissuto una settimana molto semplice, spingendo tanto già da lunedì”.
Sabato, alle ore 15,30, sul parquet del Geopalace, è in programma la sfida tra le pesaresi e l’Angeli del fango (è il nuovo nome della squadra, voluto dal presidente Gianni Sarti, omaggio a chi tanto si è prodigato durante i giorni dell’incredibile alluvione che, con la collaborazione degli uomini che calpestano la natura, ha provocato morti e distruzione). Come abbiamo anticipato intervistando l’ex Snoopy, la fanese Ilenia Cecchi, Olbia ha cambiato volto rispetto a quella che era retrocessa alla fine della scorsa stagione. Tanti nomi nuovi, a iniziare da quello più conosciuto: Caterina Sintoni, classe 1982, palleggiatore, fiore all’occhiello della squadra gallurese. La scorsa stagione ha guidato la Saugella Monza a un percorso netto: 26 vittorie (2 sole al tie-break) nella stagione regolare, 2 nei playoff che l’hanno lanciata in serie A2. Bastano queste cifre per descrivere il valore di Sintoni, romagnola di Forlì, che in B1 c’era già nella stagione 1999/2000 e ha giocato in A2 e in A1, tra la sua Forlì (2006/07) e Villa Cortese, dove ha iniziato la stagione 2011/12, allenandosi con le ex colibrì Lindsey Berg e Martina Guiggi, agli ordini di Marcello Abbondanza. E le altre non nuove non sono da meno.
“Conosciamo il valore di Olbia già dal precampionato. I nomi fanno capire l’ambizione di stare al vertice del nostro girone. Credo che sarà una bella partita. Dovremo lottare punto su punto, come sabato scorso, sperando di non andare sotto di due set. Abbiamo i mezzi per metterle in difficoltà. Vincerà chi ne avrà di più, come è successo una settimana fa…”.
Che pallavolo propone Olbia?
“Molto veloce. Sintoni ha ottime caratteristiche per questo tipo di gioco e può servire due giocatrici molto brave: una, Camarda, più tecnica; l’altra, Panucci, più potente. La prima è l’ex secondo libero di Bergamo, quindi è abile anche in fase difensiva e ricezione. Le due centrali sono Ilenia Cecchi, che attacca di più con il primo tempo, e Angela Facendola, che preferisce la fast. Non so quale sestetto utilizzeranno perché Baldelli era infortunata e nelle ultime settimane non ha giocato… L’opposto è Formisano, una mancina che ama la palla veloce…”.
La chiave per vincere a Olbia?
“Metterle in difficoltà in ricezione per cercare di alterare il loro gioco molto rapido che con un palleggiatore così forte è difficile da leggere”.
Olbia gioca le partite interne al Geopalace, uno splendido impianto – con parquet – ubicato nel Geovillage, un esclusivo resort lungo la strada che conduce a Golfo Aranci.
“Siamo contenti perché la partita che ci attende, la sfida tra le due seconde, merita un bell’impianto. Ma noi siamo abituati al PalaCampanara, che è nella storia della pallavolo, non solo pesarese”.
Per gli appassionati delle statistiche, Olbia ha vinto tutte le partite giocate in casa (6), cedendo tre punti al tie-break (con Perugia, quando conduceva 2-0; Filottrano, dopo lo 0-1 iniziale era andata sul 2-1; Casette d’Ete, in rimonta dallo 0-2).
La giornata propone un’altra grande sfida al vertice, il derby umbro, con l’Edilrossi che prova a fermare la marcia delle perugine che dopo la sconfitta patita a Pesaro hanno infilato sei vittorie consecutive (tre in trasferta), tutte da tre punti.
Il programma completo della 12^ giornata di andata:
Sabato 18 gennaio:
Ore 15,30: Angeli del fango Olbia – Volley Pesaro
Ore 15,45: Lucky Wind Trevi – Alfieri Cagliari
Ore 18: Edilrossi Bastia – Gecom Security Perugia
Ore 18,30: Fortitudo Città di Rieti – Todi Volley.
Domenica 19 gennaio:
Ore 17,30: Valdarno Volley Figline – San Michele Firenze; Azzurra Casette d’Ete – Volley Loreto; Lardini Filottrano – Lmd Group Pagliare.
La classifica:
Perugia 27
Olbia e Pesaro 26
Filottrano 24
Bastia 23
Casette d’Ete 22
San Michele 19
Loreto 14
Rieti e Todi 11
Figline Valdarno 10
Pagliare 8
Trevi 7
Cagliari 3
Lascia una risposta