Amiternina – Vis Pesaro 0-4: subito Torelli-Bugaro! Poi Eugenio Dominici e Rossi!

di 

19 gennaio 2014

 AMITERNINA – VIS PESARO 0-4

 AMITERNINA (3-5-2): Spacca; Santilli, Valente, Mariani; Lenart D. (1′ st Fermo), Petrone (30′ st Cerroni), Loreti, Bocchino (37′ st Cipolloni), Shipple; Lenart L., Terriaca. A disp.: Venditti, Nuzzo, Iannini, Peveri, Holzknecht, Giansante. All. Angelone

VIS PESARO (4-4-2): Foiera; Dominici G., Cusaro, Pangrazi, Martini; G.Torelli, A.Torelli, Ridolfi (40′ st Rossi), Bugaro; Costantino (45′ st Pieri), Di Carlo (24′ st E.Dominici). A disp.: Osso, Tonucci, Bartolucci, Costantini, Crescentini, Rossoni. All. Magi

ARBITRO: Catucci di Foggia

MARCATORI: 2′ G.Torelli (V), 7′ Bugaro (V) su rigore, 32′ st E. Dominici (V), 48′ st Rossi (V)

NOTE: Spettatori 100 circa con una ventina di tifosi della Vis al seguito. Allontanato al 43′ pt  mister Angelone per proteste. Ammoniti: Santilli (A). Espulso al 38′ st Mariani (A) per doppia ammonizione. Dominici G. (V), Mariani (A), Valente (A), Costantino (V), Petrone (A). Angoli: 3-7. Recuperi: pt 3′, st 3′

 

Costantino, il migliore in campo

Costantino, ex di turno a Scoppito

SCOPPITO (L’AQUILA) – A due passi da L’Aquila, sul campo sintentico dell’Amiternina Scoppito ricostruito dopo il sisma del 2009 grazie anche ai fondi raccolti dalla Gazzetta dello Sport, la Vis Pesaro cerca un’altra impresa: dopo aver pareggiato a Matelica senza un uomo per reparto (Cusaro, Ridolfi e Bugaro squalificati più Cremona infortunato), con Chicco fuori causa dopo una decina di minuti per un problema muscolare, la Magi-band ci riprova alzando l’asticella delle difficoltà. Questa volta gli assenti saranno concentrati a blocchi: fermati dal giudice sportivo Omiccioli e Bianchi, ovvero il filtro della mediana biancorossa, assenti per infortunio Cremona e Chicco, i due centravanti titolari, gli uomini che nei piani pesaresi d’inizio stagione dovevano giocare insieme garantendo fisicità e gol. Ma se al destino non manca mai il senso dell’umorismo a questa Vis non mancano mai le risorse. Chi può compra, a Pesaro si trovano in casa: Pangrazi, ormai titolare al centro della difesa dopo due anni vissuti tra panchina e tribuna, è solo l’ultimo esempio.

Vis in serie positiva da cinque partite (tre vittorie e due pareggi), porta di Foiera chiusa a doppia mandata da 280 minuti, zona playoff da tre partite. L’Amiternina, invece, non vince dall’8 dicembre: 2-0 sul Termoli. Complessivamente 4 vittorie in campionato, tutte e 4 in casa con altrettante molisane. Pareggite acute: 10 “X” in 19 partite ma al Comunale di Scoppito  chi ha vinto (curiosità, le tre sconfitte interne sono arrivate per mano di tre marchigiane: Ancona, Fermana e Matelica) ha sempre sudato parecchio. Assenti per squalifica il centravanti Torbidone (al secondo e ultimo turno da scontare) e il fedelissimo Del Coco (espulso domenica scorsa dalla panchina).

L’Amiternina, per la Vis, è sempre stata una squadra rognosa: all’andata servì un gol di Giovanni Dominici, in zona Cesarini, per ottenere la vittoria. L’anno scorso al Benelli finì 1-1 (Padalino, Paoli), a Scoppito i biancorossi s’imposero 2-0 (Paoli, Cremona) sfruttando cinicamente l’inferiorità numerica dei giallorossi per l’espulsione di Di Francia.

Magi sceglie Giorgio Torelli, senza partita dal derby col Fano, e rinuncia a Pieri come vertice dell’attacco. Mister Angelone, di contro, opta per un 3-5-2 con Loreti schermo davanti la difesa. Tra i 5 under in campo, Terriaca, classe ’94, va ad affiancare Lucasz Lenart in attacco.

Dodici gradi, fa quasi caldo ma pioggia lieve, pressoché nebulizzata, sul sintetico di Scoppito, incorniciato in lontananza da cime cariche di neve.

Tra qualche minuto la cronaca testuale.

2′ Giovanni Dominici scende sulla destra e taglia rasoterra, in mezzo, per Giorgio Torelli, libero in area, controlla, se la piazza al meglio e prende la mira scagliandola bassa sull’angolino alla destra di Spacca: 0-1.

5′ Cross di Costantino dalla sinistra rimpallato con un braccio da Santilli: l’arbitro vede gli estremi per il calcio di rigore, ammonendo poi il centrale aquilano. Dagli 11 metri al 7′ Bugaro spiazza Spacca: 0-2. Partenza devastante della Vis: dopo 3 rigori sbagliati di fila, la Vis spezza anche questo tabù.

9′ Cusaro allontana di prima intenzione sul cross basso a centro area di Lenart L da destra.

15′ Ora piove a Scoppito. Pangrazi controlla in bello stile su Lenart Lucasz. Vis molto corta, difesa alta, Ridolfi a centrocampo (non marcato a uomo) con Alberto Torelli. Di Carlo affianca Costantino in attacco, Giorgio Torelli e Bugaro si alternano sugli esterni.

15′ Ci prova l’altro Lenart, David, dal limite: ciabattata ampiamente a lato.

L’Amiternina, in fase difensiva, si schiaccia in un 5-1-2-2, con Loreti schermo e Lenart Lucasz in linea, in attacco, con Terriaca. Quando si distende, però, gioca un bel calcio: rapido fraseggio, ficcante sugli esterni. Manca, comunque, di peso in area.

25 Giorgio Torelli che taglia basso per Bugaro che di prima, a centro area, gira ma David Lenart che devia fortunosamente in angolo. Sul corner su successivo Alberto Torelli si scontra con il portiere e resta a terra. Ci vuole ben altro per metterlo fuori uso.

26′ terriaca per Schipple che si inchina, di testa, incorna a centro area: Foiera c’è e blocca la sfera.

28′ Lucasz Lenart prova la conclusione per vie centrali: Foiera blocca la conclusione forte ma centrale.

Magi cambia ricetta in difesa: Pangrazi a destra, Martini centrale e Giovanni a sinistra. La soluzione dura lo spazio di due minuti: si torna subito alla linea a 4 di inizio partita.

Si gira alla larga dalla fascia mediana: Ridolfi prova qualche lancio, raddoppia sulle discese di Shipple. Le azioni sfociano sugli esterni dove si muovono Giorgio Torelli e Bugaro, e dove convergono per dna le avanzate di Di Carlo e Costantino (che provoca al 35′ l’ammonizione di Mariani

43′ Gioco fermo: contatto area tra Martini e David Lenart. Il giocatore di casa, toccato duro al volto, chiede il cambio. Amiternina infuriata per la mancata interruzione del gioco con un giocatore a terra. Espulso dopo qualche minuto, per proteste, mister Angelone.

Ripresa: Fermo rileva l’infortunato David Lenart. Angelone passa al 4-1-2-3 con Terriaca perno centrale con Bocchino e Lenart Lukasz a sostegno, con Fermo davanti la difesa e Loreti leggermente più avanti.

7′ incredibile occasione per la Vis: Ridolfi apre il campo come una cerniera, palla per Giorgio Torelli che trova il fondo e taglia in mezzo sul secondo palo, rasoterra, ma Di Carlo la tocca fuori da due passi.

13′ Giorgio Torelli incontenibile: ripartenza sugli sviluppi di uno stop involontario dell’arbitro, avanzata centrale, palla per Costantino, cross basso, la difesa abruzzese libera.

Ribaltamento di fronte: mischia davanti Foiera, Dominici doma un pallone, il portierone vissino blocca a terra.

18′ Giorgio Torelli lanciato in campo aperto, si presenta davanti a Spacca ma calcia fuori: altra occasione sprecata dalla Vis per chiudere definitivamente una partita che, complice la pioggia, sta lentamente scivolando dalla mani dell’arbitro Catucci di Foggia.

23′ Contatto Schipple-Dominici,  l’Amiternina chiede il rigore per un tocco di mano.

Entra Eugenio Dominici per Di Carlo: la Vis passa al 4-4-1-1 con Giorgio Torelli in mezzo, con Ridolfi leggermente avanti.

31′ L’Amiternina ci prova su punzione

32′ Cross di Ridolfi dalla sinistra, Eugenio Dominici di testa chiude la partita sbucando di testa: 0-3

Amiternina in 10: espulso  Mariani per doppia ammonizione (fallo su Ridolfi).

48′ poker firmato da Rossi: conclusione da circa 30 metri all’incrocio dei pali. Domenica pazzesca. La Vis vola.

Tags: , , , , , ,

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>