La Pesaro che inciampa: “Quante buche in piazzale Primo Maggio”

di 

20 gennaio 2014

Da Marco D’Orazio, appassionato lettore e amico di pu24.it, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato di denuncia della situazione di piazzale Primo Maggio:

 

La “Pesaro che  inciampa’’. Il pavé è disastrato alto rischio di cadere fra buchi e rattoppi)

PESARO – Sono centinaia tra telefonate e segnalazioni al Comune di Pesaro per lo stato di degrado e incuria di Piazzale Primo Maggio (senza contare incidenti, denunce e richieste di danni). Insomma la definirei “la Pesaro che inciampa’’, cade, scivola si fa male e non ne può più di queste strade groviera.

Basta girare una decina di minuti per la città per rendersi conto che non c’è una zona sana, dappertutto buche, tombini infossati, rattoppi, scarsa visibilità delle strisce pedonali, sanpietrini in fuga dalla loro sede,pavè completamente rialzato.

L’elenco è infinito, come il numero di strade su cui rimettere le mani per l’alto numero di incidenti provocati quotidianamente da questo “inferno rasoterra’’.

Sta di fatto che il pavé e l’acciottolato in particolare di Piazzale Primo Maggio è una groviera, antiestetico, trappola permanente per caviglie… il pavé salta via come fosse un “puzzle”… lo senti rotolare mentre passi con la moto, lo senti traballare quando ci pedali sopra con la bici… siamo al degrado e indecenza totale.

Marco D’Orazio

LE FOTO

2 Commenti to “La Pesaro che inciampa: “Quante buche in piazzale Primo Maggio””

  1. Nuccio Cicciarello scrive:

    E se volete ripercorrere i fasti della Parigi Dakar, potete venire in via Filangieri….

  2. Graziano scrive:

    Il problema vero è che il pavè del centro non è fatto per il passaggio di auto, furgoni e addirittura autoarticolati (es. tir della SMOLL) per cui riparare la strada servirebbe a poco. La reale soluzione sarebbe la chiusura di tutto il centro storico al passaggio indiscriminato e assurdo di automobili.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>