di Redazione
21 gennaio 2014
PESARO – In occasione della Giornata della Memoria il Centro Culturale “Città Ideale”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Centri Culturali, propone il film in anteprima nazionale “Hannah Arendt” di Margarethe Von Trotta.
La visione del film, in lingua sottotitolato, si terrà lunedì 27 gennaio alle ore 21,00 al Multisala Metropolis – Largo Volontari del Sangue, Pesaro.
Ingresso 6 Euro.
La Arendt, filosofa ebrea, come corrispondente del New Yorker, decide di seguire in prima persona, il processo ad Adolf Eichmann, uno dei più crudeli nazisti responsabile dello sterminio degli ebrei che, nel 1961, viene catturato dai servizi segreti israeliani a Buenos Aires dove si nasconde e portato a Gerusalemme.
Fedele alla ricerca della verità scopre, rimanendone sconvolta lei stessa, che Eichmann non è il mostro che tutti vorrebbero ma, semplicemente, un mediocre burocrate che ha rinunciato ad esercitare il giudizio della ragione e del cuore per eseguire con precisione meticolosa ordini altrui.
E proprio in questa rinuncia a sé e nel distacco dalla realtà che ne consegue, si annida la vera radice del male a cui ci si può assuefare e “comodamente” abituare.
A queste valutazioni e a ciò che lei definisce la “banalità del male”, gli intellettuali anche ebrei del suo tempo reagiscono con veemenza: non accettano quella lettura scomoda e per niente rassicurante che il male, se non compreso alla radice, può ripetersi e chiunque può commetterlo, fino al culmine della più efferata bestialità senza neppure rendersene conto, quando rinunci abitualmente ad usare ragione, cuore, affettività.
Prevista anche una proiezione esclusiva per gli alunni delle Scuole Superiori che hanno aderito alla proposta.
Lascia una risposta