“Montefeltro Start-up. Finanziare l’impresa innovativa”: convegno a Urbino

di 

21 gennaio 2014

URBINO – L’Ufficio KTO (Knowledge Transfer Office) dell’Università di Urbino in collaborazione con la Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro-Distretto Culturale Evoluto “Urbino e il Montefeltro” e il GAL Montefeltro Sviluppo, organizzano Montefeltro Start-up. Finanziare l’impresa innovativa.

Si tratta del primo evento del progetto Barco Officina Creativa (co-finanziato dalla Regione con il Programma DCE delle Marche).

Il convegno è in programma all’Università di Urbino (Palazzo Battiferri, via Saffi 42 – aula rossa) alle ore 15. L’evento prevede, dopo i saluti di apertura di Alceo Serafini, presidente della Comunità Montana Alto e Medio Metauro, gli interventi di  Giovanni Fusaro, Ufficio Studi e Ricerche AIFI – Associazione Italiana Private Equity e Venture Capital: Il ruolo del venture capital nel supporto alle imprese innovative; Luca V. Canepa, Consigliere Delegato IBAN – Italian Business Angels Network: La rete dei Business Angels per l’alto potenziale di sviluppo e la creazione di nuova occupazione; Giordano Fulvi, Responsabile Servizio Marketing PMI della Direzione CommercialeBanca Marche: Banca Marche a supporto delle nuove imprese; Antonio Secchi, Responsabile iniziativa Prestito d’Onore della Regione Marche: Innovazione e Microcredito: un connubio possibile; Maria Letizia Urbani, direttore generale Meccano S.c.p.A. su: sostegno alle imprese attraverso la validazione tecnologica di un’idea di business; Leonardo Frigiolini, AD Unicasim SpA: Il ruolo degli intermediari finanziari per favorire il funding delle start-up innovative alla luce del Decreto Crescita (in collegamento video); Roberta Bartoletti, DiSCUm Università di Urbino: La comunicazione come risorsa per l’impresa innovativa: come preparare un elevator pitch; Giorgio Calcagnini, Delegato rettorale Uniurb al trasferimento della conoscenza, Università di Urbino: Il ruolo dell’Ateneo nel sostegno alle imprese innovative.

Info
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Knowledge Transfer Office, telefono 0722.305329, email kto@uniurb.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>