22 gennaio 2014
PESARO – Sono un cittadino, un ex comunista, che ha partecipato alle ultime primarie del PD, ed anche alle precedenti, votando sempre Matteo Renzi.
Scrivo questa lettera per passione civile. Ho la consapevolezza che il nostro Paese è ad una svolta epocale. O vincono le forze progressiste, quelle che oggi Matteo Renzi chiama del “fare” o scivoliamo su una china profonda, forse irreversibile, che potrebbe portare l’Italia ad estremi disordini e ad avventure totalitarie; può succedere di tutto.
Non chiedetemi di che tipo. Sono un semplice osservatore della politica, non un politico.
Se prevarranno ancora una volta le logiche degli interessi individuali dei politici di professione, degli apparati di partito e non del popolo italiano, il rischio lo vedo elevatissimo.
E’ importante che l’accordo raggiunto con Forza Italia sulla legge elettorale diventi subito legge.
Il popolo potrà, in caso di emergenza assoluta, tornare ad esprimere la propria sovranità esprimendo un nuovo governo che rappresenti la maggioranza dei cittadini.
Auspico che il governo Letta possa proseguire, più speditamente di quanto abbia fatto fino ad ora, nella sua azione di governo.
Basta offendersi, come dicono i pesaresi “per ogni pacca di fava”.
Cuperlo era Presidente del PD, doveva rappresentare tutti, anche la maggioranza del suo partito; qui in gioco non c’è il suo prestigio o la sua dignità, c’è la dignità preclusa a milioni di italiani che non hanno lavoro e che non sanno cosa raccontare ai propri figli (42 mila posti di lavoro persi negli ultimi 3 mesi).
A Canossa, fino prova contraria, è andato Berlusconi recandosi nella sede del PD. Non prestiamo il fianco a suoi ripensamenti sull’accordo.
L’appello lo rivolgo, a maggior ragione, ai parlamentari delle 5 stelle. Scendano dall’Aventino e partecipino alle decisioni politiche.
Non pensino che il loro vantaggio sia la politica del tanto peggio, tanto meglio.
Quando lo Stato è assente riprendono vigore i Totò Riina che cominciano a decretare nuove condanne.
Si, per me, si tratta dell’ultima spiaggia; potete ritenere che io sia un visionario, una Cassandra. Spero abbiate ragione!
Cari parlamentari del PD e dei 5 stelle, i cittadini non sudditi vi stanno osservando; date una prova di responsabilità e maturità politica.
Gli italiani, la gente comune, lo meritano!
Buongiorno,
magari ce ne fossero di più che ragionassero così. Abbiamo passato gli ultimi anni guardando in tv politici che urlavano e litigavano senza fare niente. Il coraggio di Renzi va perlomeno osservato e apprezzato per il cambiamento. L’Italia è ad una svolta e purtroppo c’è sempre chi non ama le novità per difendere i propri interessi. Penso che ormai la maggior parte degl’italiani che sono onesti meritino qualcosa di vero, come a me sembra essere questo modo di fare politica. Non sarà facile, per i prossimi mesi tante cose andranno riviste. Ma è sconfortante vedere movimenti come i 5stelle, tirarsi fuori da quest’epoca di rivoluzioni. Esserci e partecipare è la cosa più esaltante. Speriamo di stimolare le idee!!!
Grazie per questa lettera.
Cinzia ,buonasera , ma veramente non sai chi sia Renzi? Quale sarebbe questo coraggio , dover essere costretto nel fare un alleanza per rimanere al governo con il Condannato Silvio , questo è coraggio ? Mi spiace , ma il coraggio di togliere persone irresponsabili come la Cancellieri ,dove prima garantiva la sfiducia per poi invece dargliela ,questo è coraggio ? Io sinceramente in tanti anni di sinistra non ho mai visto un irresponsabile a tali livelli , per lo meno da Berlinguer in poi ne ho viste di tutti i colori ,ma non così , come può un partito in una situazione del genere candidare un Condannato , ma vi state rendendo conto , penso di no , ma penso che sia una questione di interessi ciò che stai dicendo , peccato perché se pensassimo agli interessi di tutti , avremmo un economia più forte , se avessimo un sistema meritocratico saremmo il miglior paese al mondo ,è non avremmo cervelli in fuga ,anzi avremmo gente che verrebbe da noi ad imparare , ma ora questo in Italia è un sogno finché si vivrà di favori , il coraggio è avere le P _ _ _ E di ribellarsi a questo sistema che si è comprato una parte del paese con favori e promesse , schiavizzando l’altra parte che sta pagando tutto ciò , in Italia i primi che ti ho elencato sono i Furbi , i secondi i coglioni , in altri stati , i primi sarebbero delinquenti disonesti ,i secondi onesti , questa è la differenza .
Bravo Stefano. Condivido tutto. Mi piace ricordare cosa ebbi a sostenere nel congresso del mio circolo PD. Dissi che io sostenevo Renzi come necessità di avere un segretario che portasse un cambiamento radicale nel Partito e nella politica italiana. Dicevo anche che temevo che seppur eletto non ce la facesse perchè vedevo i falchi che già annunciavano il boicottaggio(“tanto dovrà fare i conti con noi”). E ricordavo quanto sucesse a Weltroni che fondò un partito che doveva essere del tutto nuovo(non la fusione di due partiti vecchi DS e Margherita), unpartito fondato da tre milioni di italiani!!! e non dai capi partito. Subito dopo le primarie fu accerchiato per imporgli di stare alle loro regole. Weltroni non ebbe la forza di sottrarsi e cominciò a fare i caminetti. Li morì la nuova creatura.
Perciò dissi che o Renzi aveva la forza di “strappare” o non ce l’avrebbe fatta. Ricordavo che nel PCI-PDS-DS le svolte furono sempre prodotte da strappi in solitario del segretario. Fu così con lo strappo di Berlinguer verso l’URSS – deciso in solitudine; fu così con la svolta di Occhetto decisa in solitudine e poi faticosamente ratificata, ma annacquata dal partito.
Dunque è indispensabile che Renzi vada avanti con determinazione forte del consenso di 2 milioni di italiani.
Caro Stefano condivido la tua preoccupazione e spero che in parlamento la legge decisa nella segreteria dei partiti, che hanno messo di fatto fuori gioco un’altra volta il parlamento, possa venire modificata e non votata a maggioranza.
La scelta dei candidati da parte del popolo è fondamentale ,non è una partita di calcio dove l’allenatore fà la squadra, ma l’italiano possa decidere con chi confrontarsi sempre !
Il piccolo Renzi ha fatto rivivere un cadavere invece che portare le proposte nell’emiciclo come sarebbe logico……
Tant’è che Cuperlo ieri Fassina l’altro ieri si sono dimessi dando ancora un poco di dignità ad un partito che sta soffocando nell’antimateria…..
Chi deve tenere per andare al voto con le liste bloccate ?
Chi deve portarsi appresso ????
Non ci sono scusanti per il gesto … decidere una legge così importante con un pregiudicato….
Saluti
Buonasera,
mi sento di rispondere alla lettera ma anche ai due commenti di Aldo e Cinzia.
Come tantissimi “Cittadini non sudditi” siete sicuramente in buona fede ed attendete che la Democrazia torni ad imperare nel nostro paese.
Ora però vi chiediamo di fare una cosa molto difficile… Abbandonare per un momento la speranza che il PD rappresenti ancora la Sinistra Italiana e provare a mettere in discussione “i capi” che si sono avvicendati negli ultimi 30 anni. Provate ad analizzare le logiche di business che stanno dietro alle quote azionarie dei mass media di cui vi servite per informarvi sulle vicende politiche e provate a farlo in prima persona scaricando da internet le mozioni, le interpellanze e le proposte di legge.
Poi provate a confrontare quello che i talk show ed i telegiornali vi raccontano quotidianamente con le cose che avete appreso sugli stessi temi politici.
Vi accorgerete un poco alla volta di essere dalla parte sbagliata dello schieramento! State combattendo inconsapevolmente nello schieramento sbagliato!
Il rischio (che ormai è una certezza in quanto ci siamo già dentro) di finire nalla china profonda ed irreversibile è concreto se continuate a votare le stesse persone che hanno creato questa situazione!
Concludo invitando il Signore che ha scritto la lettera ad andare a conoscere personalmente i Parlamentari e Senatori del Movimento 5 Stelle ed a verificare di persona il loro impegno quotidiano nel metter il Cittadino al primo posto nella scala politica di questo Paese ed esortandolo a non valutare più la situazione basandosi su informazioni (disinformazioni) provenienti dai mass media ormai venduto e schierati.
Saluti
Walter.
Senza dimenticare che anche renzi è un condannato in primo grado per danno erariale pr 9 milioni di euro……..
Ovviamente nessun Tg lo riporta!!
Mi auguro che il PD stimoli altre idee invece di chiedere a Berlusconi l’appoggio elettorale ( ma capisco la paura , meglio allearsi con il delinquente pur di fare numero alle prossime votazioni ,giustamente ora chiede il 35% , tra condannati ci si intende ), ma state chiudendo veramente i vostri occhi a tutto ,un po di dignità per favore , sarebbe bastato presentare in parlamento ciò che ci è stato proposto dai nostri mal amati politici per far si che gli potessimo ancor di nuovo amare , nulla di ciò che ci avevano promesso prima delle elezioni è stato mantenuto ( tenete conto che 80% delle promesse erano identiche da entrambi gli schieramenti ) , come solito promettono per il voto , per poi nulla fare , basta che abbiate voglia di guardare tutte le mozioni presentate da destra e sinistra , per capire chi state votando, le hanno sfiduciate tutte garantendoci che le avrebbero approvate immediatamente , solo il Movimento 5 Stelle le ha appoggiate , era l’unica nostra possibilità , sperare che fossero cambiati tutti quanti , ma come dimostrato sono sempre loro da 40 anni ,voi fate retorica , sicuramente qui di indispensabile ce solo il Movimento 5 Stelle , il resto sono irresponsabili , se non siete di parte per il solito opportunismo , che siate di destra o sinistra , basta che vi interessiate da soli per vedere con i vostri occhi ciò che sta succedendo , se siete persone oneste capireste subito dove votare , basta smettetela di delegare gli altri , questo sistema vi ha portati in questa situazione , ricordatevi che i primi responsabili sono coloro che gli hanno votati in modo irresponsabile .
Anche se a malincuore condivido le argomentazioni di Stefano e lo ringrazio per averle fatte. Forse mi sbaglio ma ho la sensazione che anche questa volta il Berlusca ribalterà il tavolo quando si starà profilando un accordo concreto. L’alleanza con Renzi gli serve per riprendere vigore chè lui vive solo di se stesso. Il problema sono i cinque stelle che con questo atteggiamento hanno costretto il PD a fare il disgraziato accordo con la destra ed il paese è immobile. Non sono innamorato di Renzi ma debbo ammettere che ha fatto più strada lui da solo in un mese che tutti gli altri in anni ed anni. Bisogna passare rapidamente oltre alla legge elettorale e fare riforme per il lavoro sull’esempio della GB e Germania inserendo risorse per l’inserimento nelle nuove tecnologie e green economy.