Flaminia convince: 6-3 al Gemina

di 

26 gennaio 2014

FANO – Il Flaminia centra un importantissimo successo in chiave play off e batte 6-3 il quotato Gemina al termine di una gara giocata con grande intensità che le permette di rafforzare la terza piazza a quota 33 punti.

Beltrami ritrova Longarini e Bonito e la differenza si vede: il quintetto iniziale vede Tiltu, Giovanelli, Deriu e Longarini. Rispondono le ascolane con Tavoletti, Poli, De Angelis, Pedicelli e Gabrielli.

L’inizio fanese è folgorante e porta al doppio vantaggio dopo appena 5′ grazie all reti delle solite Giovanelli e Deriu; la Flaminia non molla la presa e chiude la prima frazione in vantaggio 4-0 per le marcature di Fatica al 12′ e Letizi al 28′.

La ripresa vede l’inserimento in quintetto titolare di Monaldi per Longarini e le ospiti accorciano al 5′ con Poli e al 19′ con Gabrielli tre minuti dopo un palo colpito da Fatica; è però un fuoco di paglia perchè il Flaminia ristabilisce le distanze con altre due reti fi Giovanelli (una su rigore) intervallate dal sigillo ospite di De Angelis che fissa il punteggio finale sul 6-3.

Grossi passi avanti sotto il punto di vista dell’approccio alla gara e delle tenuta mentale anche nei rari momenti di difficoltà portati dal Gemina che ora si trova a -6 dal Flaminia che continua la sua corsa nei piani alti della classifica in attesa di andare a rendere visita al Comunanza venerdì prossimo.

 

I TABELLINI DELLA GARA:

ASD FLAMINIA: Aiudi, Baldelli, Bonito, Deriu, Fatica, Giovanelli, Letizi, Longarini, Monaldi, Paolucci, Papi, Tiltu. All. Beltrami

GEMINA: Alesi, Orsolini, Pedicelli, De Angelis, Urriani, Gabrielli, Magno, Poli, Tavoletti, Mascetti, Mascitti, D’Angelo. All. Virgulti

MARCATORI: 1′ Giovanelli (F), 5′ Deriu (F), 12′ Fatica (F), 28′ Letizi (F) del p.t.; 5′ Poli (G), 19′ Gabrielli (G), 22′ Giobanelli rig. (F), 26′ Giovanelli

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>