26 gennaio 2014
VIS PESARO – SULMONA 1-1
VIS PESARO (4-4-2): Foiera; G.Dominici, Cusaro, Pangrazi, Martini; G.Torelli (11′ st E.Dominici), A. Torelli, Omiccioli, Bugaro; Ridolfi (24′ st Rossi), Costantino. A disp.: Osso, Tonucci, Bartolucci, Costantini, Rossoni, Di Carlo, Pieri. All. Magi
SULMONA (3-5-1-1): Meo; Fraghì, Di Ciccio, Scuoch; Cavasinini, Amedoro (37′ st De Matteis), Spadari, Lorenzetti, Pezzullo (22′ st Piccirilli); Maggadino (18′ st Simeoli); Taliano. A disp.: Bighencomer, Sulli, Berardo, Petrigni, Sorrentino. All. Luiso
ARBITRO: Campogrande di Roma
MARCATORI: 47′ pt Spadari (S) su rig., 3′ st Ridolfi (V)
NOTE: Spettatori 600 circa (presenti una decina di tifosi del Sulmona). Ammoniti: Ridolfi (V), Cusaro (V), Spadari (S), Pangrazi (V), Fraghì (S), Omiccioli (V), Scuoch (S), Piccirilli (S), E. Dominici (V). Angoli: 9-0. Recuperi: pt 2′, st 4′
PESARO – Vietato fallire. La Vis, in serie utile da 6 turni, con Foiera imbattuto da 370 minuti e con il sorriso ancora stampato per il 4-0 stampato in faccia all’Amiternina 7 giorni fa, riceve al Benelli il Sulmona allenato dal toro di Sora Pasquale Luiso. Nella Vis ancora assenti gli infortunati Chicco, Cremona, Giorgio Vagnini più lo squalificato Bianchi (al suo secondo e ultimo turno da scontare). Torna a disposizione, invece, capitan Omiccioli. Nel Sulmona, che ieri ha tesserato i baby ex Nardò Luca De Matteis (trequartista ’94) e l’esterno offensivo ex Astrea Luca Piccirilli (’95), tornano a disposizione dopo la partita persa domenica scorsa col Fano, Fraghì e Lorenzetti. Non al meglio Sorrentino: per lui partenza in panchina. La squadra di Luiso, dopo lo svincolo di massa avvenuto a dicembre, sta cercando di ricostruirsi con quel che c’è: durante la sosta (domenica prossima non si gioca per la concomitanza del Torneo di Viareggio) potrebbero arrivare un attaccante e un centrocampista esperto, per ora per preservare la dote di punti accumulata nel girone di andata con i gol di Ceccarelli (uno degli illustri svincolati( si punta su corsa e grinta.
Giornata di sole sul Benelli.
Vis padrona del campo fin dalle prime battute: al 4′ una palla sciabolata in mezzo dalla trequarti destra, da Alberto Torelli, viene colpita benissimo sul secondo palo da Costantino che per un nulla non inquadra l’incrocio alla destra di Meo.
Sulmona con una difesa a 5, uno schermo a 3 immediatamente dopo e un solo attaccante, Taliano, sostenuto da Maggadino. Per la Vis annunciato 4-4-2 con Ridolfi libero di svariare al fianco di Costantino e il rientrante Omiccioli in mediana con Alberto Torelli.
11′ Ridolfi prova la fuga solitaria dopo aver fiutato una indecisione di un centrocampista ovidiano: Scuoch chiude il suo tentativo di diagonale in fallo laterale.
15′ Costantino prova la botta di prima intenzione dal limite su precedente conclusione ribattuta di Bugaro. Palla alta mezzo metro sopra la traversa.
19′ Prolungato martellamento della Vis in area ovidiana: la conclusione finale di Cusaro, di testa, viene salvata sulla linea da Di Ciccio. La successiva fucilata di Omiccioli è murata definitivamente da una schiena abruzzese.
23′ prima occasione Sulmona: Cavasinini trova il varco a destra, supera Martini e mette in mezzo a centro area dove Taliano, classe ’95, gira di destro non distante dal palo alla sinistra di Foiera.
La Vis inizia ad accusare la frustrazione: attacca ma non riesce ad avere la lucidità necessaria per sbloccare la partita. Ridolfi litiga con l’assistente arbitrale e si becca l’ammonizione. Un minuto dopo tocca a Cusaro sorbirsi il giallo per un plateale fallo di mano sulla trequarti.
E il Sulmona, piano piano, si affaccia dalle parti di Foiera con Taliani e Maggadino.
33′ Tonnara in area abruzzese: Costantino e Alberto Torelli cercando il colpo giusto con la palla che rimbalza, come in un flipper, tra le gambe avversarie. Stoppa tutto il guardalinee vendendo un fuorigioco.
Vis troppo arruffona, che cincischia troppo e finisce spesso nel trappolone del fuorigioco organizzano (bene) da Luiso. Di contro il Sulmona, non esattamente una squadra di fenomeni, si applica però al massimo. Poche cose, elementari, ma fatte molto bene.
38′ Ridolfi aggancia bene uno spiovente sulla trequarti abruzzese, manda sul fondo Giovanni Dominici che taglia sul primo palo, rasoterra, per Costantino che non trova lo specchio per calciare di prima intenzione e lascia sfilare il cuoio poi facile preda della difesa avversaria. Altro problema: oggi, la Vis, dà l’idea di giocare con i singoli, senza ragionare di squadra.
Rigore per il Sulmona: Cavasinini dalla destra salta Martini e Pangrazi, entra in area, e trova il contatto con Omiccioli che dalla tribuna sembra avergli preso di netto la palla. Per l’arbitro è rigore. Spadari al 46’30” spiazzando Foiera mette fine all’imbattibilità del portiere di casa: 0-1. Sulmona in vantaggio senza aver mai tirato in porta.
Ripresa: nella Vis lo stesso 11 di partenza. Discussioni in tribuna: il rigore forse è stato causato da Pangrazi, e non da Omiccioli, che dopo essere stato saltato avrebbe toccato da dietro Cavasinini. L’esterno del Sulmona, poi, sul vantaggio, sarebbe caduto dopo essere stato chiuso da Omiccioli.
La Vis prova la riscossa: 2′ Bugaro in percussione buca la linea difensiva ospite, Fraghì lo atterra al limite dell’area. Per l’arbitro è punizione e ammonizione per il difensore del Sulmone. Sugli sviluppi della punizione calciata da Costantino, ribattuta da un difensore, sbuca a centro area Ridolfi che di sinistro realizza l’1-1. Esultando poi facendo il cuore verso la tribuna (3′).
8′ Partita più aperta. La Vi reclama per un retropassaggio, forse non involontario, bloccato con le mani da Meo. Il Sulmona, però, è pericoloso con un taglio a centro area dove Taliano, di testa, non ci arriva per un nulla. Vis, nonostante il gol del pareggio, sempre in ritardo, sempre seconda su ogni pallone. Magi cambia: dentro Eugenio Dominici per Giorgio Torelli.
Che qualcosa giri male, o non come al solito, lo vedi anche dalla gestione delle rimesse laterali: sprecate, senza nessuno che faccia movimento.
15′ Cusaro, da solo, su imbeccata di Ridolfi, non riesce a girare in porta. Era troppo solo: in fuorigioco.
Il Sulmona manda in campo Simeoli per Maggadino: tatticamente non cambia nulla. Ma è la Vis, oggi, a giocare al di sotto dei suoi standard: poco ritmo, poco pressing, reparti slegati. E il Sulmona ci sguazza.
24′ punizione di Bugaro deviata dalla barriera, la palla si impenna e sfiora la traversa perdendosi in angolo.
Magi cambia: fuori Ridolfi, dentro Rossi.
27′ avanzata di Bugaro dalla sinistra, taglio in mezzo sul primo palo, Rossi anticipato in angolo.
Ammonito Omiccioli: qualcuno ci dovrà spiegare, prima o poi, perché al primo fallo i vissini vengono sempre ammoniti e gli avversari, qualsiasi avversario, per prendere un cartellino deve fare una quintalata di entrate, può tirare la maglia una decina di volte…
Vis, ad onor del vero, in tilt: incredibile oggi la quantità di passaggi sbagliati, movimenti fraintesi, seconde palle arpionate dagli altri. Una partita così la porti a casa solo con un colpo estemporaneo. Già, ma di chi? L’uscita di Ridolfi, a 20 minuti dalla fine, seppur non nella sua migliore giornata, avrebbe sempre tenuto in caldo qualche lampo.
43′ Punizione alta di Bugaro: non è giornata.
43′ Lampo di Eugenio Dominici: palla sulla sinistra, palla al piede, converge e di destro scaglia un pallone teso all’incrocio dei pali, Meo vola e devia in angolo.
44′ Angolo: sulla ribattuta Omiccioli di destro la piazza a fil di palo, Meo, ancora lui, devia in angolo plasticamente.
45′ Torelli reclama rigore dopo essere stato cinturato in area: l’arbitro fa continuare. Si accende una mischia.
Bugaro non restituisce un pallone frettolosamente calciato fuori dal portiere del Sulmona: gli ovidiani protestano
Nel finale la Vis attacca a testa bassa ma non trova la porta reclamando per un paio di contatti in area. Su uno di questi Eugenio Dominici viene ammonito per simulazione.
Finisce col Benelli che urla “Buffoni, Buffoni” per l’arbitraggi0, per la condotta ostruzionistica del Sulmona e con Magi che, faccia a faccia con Luiso, gliene va a dire quattro. Il risultato, però, non cambia: 1-1, due punti persi per la Vis in casa. Peccato
Lascia una risposta