Biogas alla Tombaccia? Per Massimo Seri “bisogna ascoltare il territorio”

di 

28 gennaio 2014

Massimo Seri Noi città

Massimo Seri

FANO – “Quello del Biogas è un problema che non doveva nemmeno sorgere. Se ci fosse stato un miglior governo del territorio da parte dell’amministrazione, se il Comune avesse tutelato le aree sensibili come già in altre realtà si sta facendo attraverso chiari vincoli urbanistici, non si sarebbe nemmeno dato il via a tutta quella serie di vicende politiche e giudiziarie che stanno portando disagio nella popolazione”.

Parole di Massimo Seri, il candidato sindaco alle prossime primarie che si dichiara favorevole ad appoggiare le azioni del comitato a difesa della comunità e del territorio di Tombaccia e si fa promotore di un rapporto più trasparente tra enti e comitati: “E’ necessario trovare un modo diverso di comunicare e di rapportarsi. I comitati sono portatori dell’interesse dei cittadini e del loro territorio e per questo vanno ascoltati e inclusi nelle decisioni da prendere”.

“I cittadini – continua Seri – hanno tra i loro diritti quello di vivere in maniera attiva il proprio territorio e devono poter far sentire la propria voce soprattutto in decisioni come queste che possono creare disfunzioni o problemi nella loro vita”.

Nel programma della lista civica “Noi Città” si tocca ampiamente il tema di un governo del territorio “un governo che risponda ad una progettazione completa e lungimirante, che comprenda prevenzione e salvaguardia delle zone sensibili ma soprattutto che abbia come fine ultimo il benessere della persona”. “Superiamo il concetto di consumo e progettiamo un “uso” del territorio” conclude Seri “perché parlare di territorio significa parlare di salute, di sociale, di sviluppo ma soprattutto di persone e della qualità della loro vita”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>