di Redazione
29 gennaio 2014
PESARO – Prende il via venerdì 31 gennaio alle ore 18, nella sala del Consiglio comunale, il ciclo di conferenze sul cinema a cura di Paolo Montanari, dal titolo: “La violenza nel cinema contemporaneo”.
Il ciclo, che si concluderà venerdì 21 marzo, è organizzato dalla Fondazione Marche Cinema, dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, dall’Università Carlo Bo – Urbino – Facoltà di Scienze della Comunicazione, dall’Assonautica di Pesaro-Urbino, dall’associazione Shinig e dal settimanale “Il Nuovo Amico”.
L’incontro del 31 gennaio avrà un’introduzione sul tema della violenza da parte di don Giorgio Giorgetti (teologo e filosofo). Seguirà la conferenza del regista Giuseppe Saponara che parlerà su “La violenza nel cinema di Stanley Kubrick”. Federico Ciceroni, regista, che quest’anno avrà il compito di introdurre i relatori, venerdì 14 febbraio terrà una conferenza su “L’immagine della violenza nel cinema di Quentin Tarantino”. Il 21 febbraio, introduzione al tema “Estetizzazione della violenza nel cinema orientale”, da parte di Federico Ciceroni.
Il 28 febbraio si entrerà nel mondo di Michael Haneke, con la conferenza di F. Ciceroni dal titolo “La violenza nello specchio cinematografico di Michael Haneke”. Il 7 marzo, Ivan Italiani terrà un incontro su “La violenza nel cinema di David Cronenberg”. Il 14 marzo Roberto Danese, docente all’Università Carlo Bo di Urbino, si soffermerà su “La dissacrazione della violenza – Medea in Lars Von Triers”. Infine Venerdì 21 marzo, il preside della Facoltà di Scienze delle Comunicazioni dell’Università di Urbino, Bernardo Valli, terrà una conferenza su “Il coltello nell’acqua: la violenza nel cinema di Roman Polanski”.
Lascia una risposta