Pidocchi a scuola, scatta l’allerta. Ecco i consigli utili

di 

29 gennaio 2014

PESARO – Paura pidocchi nelle scuole pesaresi. Come riporta dettagliatamente oggi il Carlino, l’ultima segnalazione arriva dalle elementari di Santa Maria dell’Arzilla.  Le insegnanti, da quanto appreso, hanno inviato già alcune lettere ai genitori ed esposto avvisi nelle aule con una serie di istruzioni. Avvisata anche la dirigente scolastica della Pirandello.

Ecco alcuni consigli utili:

– La prevenzione: la cura immediata con un trattamento specifico che ha effetto immediato. Il bambino quindi può tornare a scuola già il giorno successivo e stare con altri bambini appena dopo aver fatto il trattamento.

– Se sappiamo che c’è il rischio di pediculosi dobbiamo controllare spesso (almeno una volta al giorno) i capelli dei bambini.

– attrezzatevi con una lampada, ottime quelle da ufficio direzionali: orendete un pettinino a denti fittissimi (che potrete collezionare se arrivate troppo tardi visto che ce n’è uno in ogni confezione di trattamento anti-pediculos; si acquistano anche sfusi in farmacia) e una lente di ingrandimento

– Controllate i capelli asciutti del vostro bambino fino al cuoio cappelluto, prima con una passata generale e poi controllando più accuratamente, in particolare sulla zona della nuca e dietro le orecchie.

– Come? Passate il pettinino per ogni ciocca di capelli, verificando la presenza del parassita e anche quella di eventuali lendini, cioè le uova, che sono le più difficili da vedere e da togliere

– se trovate dei pidocchi vivi dovete fare subito il trattamento, preferibilmente utilizzando prodotti senza insetticida chimico, che abbiano un’azione meccanica e ripeterlo dopo una settimana

– se trovate delle lendini le dovete rimuovere voi meccanicamente e non è necessario fare il trattamento: il pettinino può aiutare, ma non sempre è efficace, specie in caso di capelli fini. Le lendini sono delle minuscole uova, assomigliano un po’ alla forfora, ma le riconoscete perché sono molto difficili da togliere

– Fate questa operazione con tutti i componenti della famiglia. Quelle più a rischio ad un certo punto sarete voi, perché sfido vostro marito a fare il lavoro di controllo sui vostri capelli con la stessa minuziosità che avete voi con il resto della famiglia….

– I pidocchi non vivono fuori dal cuoio cappelluto ma resistono alcune ore: passate l’aspirapolvere in tutta la casa e poi buttate il sacchetto della polvere, lavate lenzuola, asciugamani, accappatoi, copri divano e federe dei vari cuscini che avete in casa (meglio se a 60°, con normale detersivo); p

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>