Sapere è potere. Quali alternative alla crisi? Incontro organizzato dal Polo Scolastico 3 di Fano.

di 

29 gennaio 2014

FANO – Venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 18:00, nella sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano secondo appuntamento del progetto “Sapere è potere. Conoscere per capire” organizzato dal Polo Scolastico 3.

L’incontro, dal titolo “Europa e Democrazia. Quali alternative alla crisi?”, vede la partecipazione di Antonio Maria Rinaldi, docente di Finanza Aziendale dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e della Link Campus University di Roma e del giudice Luciano Barra Caracciolo, Presidente di sezione del Consiglio di Stato, rappresentante italiano presso la rete UE degli organi di autogoverno del potere giudiziario.

Nell’occasione verrà presentato l’esperimento di moneta complementare ad opera dell’Associazione Disoccupati PU e della Cooperativa sociale Gerico. Modera il Dott. Arnaldo Gai, economista dell’Università Bocconi di Milano, docente di tecnica bancaria ed economica degli intermediari finanziari presso l’Università di Urbino.

L’I.I.S. Polo Scolastico 3 ringrazia l’assessorato alla cultura della Provincia di Pesaro Urbino e del Comune di Fano per la collaborazione e il patrocinio,  l’Associazione Reimpresa per il contributo donato e TgEventi Fano che riprenderà l’evento.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>