Pesaro 2014, Pieri: “Non CHI ma che COSA è importante per Noi”

di 

2 febbraio 2014

PESARO – La pioggia non ha fermato l’entusiasmo dei sostenitori di Luca Pieri che domenica mattina sono andati a portare il loro saluto e sostegno all’inaugurazione della sede del Comitato elettorale di Luca Pieri Sindaco, in Viale della Repubblica 28.

Per dirla con i numeri: 246 firme, per la candidatura, raccolte tra i liberi cittadini e altre 18 tra gli iscritti al PD, mentre sono stati ben 27 i dolci preparati da volontari e volontarie, molto graditi da tutti i presenti. Quindi una stima di oltre 300 persone intervenute nella uggiosa mattinata.

Luca Pieri durante l'inaugurazione

Luca Pieri durante l’inaugurazione

Pieri ha salutato il pubblico confermando che la sua candidatura non vuole rappresentare solo il centrosinistra, ma tutta la città: “Le primarie del 9 marzo saranno aperte a tutti i cittadini e tutti quindi potranno esprimere la loro opinione. E’ importante ricordare che alle primarie per il segretario nazionale del PD (Renzi) a Pesaro, hanno votato solo 790 iscritti al PD, contro gli 8000 voti complessivi. Fondamentali saranno quindi i voti dei liberi cittadini oltre a quelli degli iscritti. E’ già più di un mese che ho iniziato a incontrare persone in giro per i quartieri, per lavorare sui problemi reali del nostro vasto territorio e sono agevolato dal fatto che, nel periodo del mio assessorato, avevo già avuto modo di conoscere molte delle problematiche relative ad ogni zona…non dico che conosco tutte le buche…ma quasi”

La politica è vista da un libero cittadino – ha proseguito Pieri – come un qualcosa che parla solo intorno a se stessa, distribuendo ruoli e/o incarichi: per Noi, prima del CHI è importante il COSA si è chiamati a fare. Siamo talmente occupati a parlare di CHI, che mentre noi ci avvitiamo su CHI dovrà fare il segretario regionale, in altri luoghi fanno fanno scelte che penalizzano il nostro territorio ed in particolare la nostra città.”

Invitato ad esporre le linee del programma, il candidato sindaco ha precisato come questo sia in crescita e si stia formando proprio nel confronto quotidiano con le persone: attraverso i “Caffè delle idee” che ogni settimana lo vedono visitare i luoghi di ritrovo e di scambio di opinioni nel cuore dei quartieri di Pesaro, ma soprattutto nel rendersi disponibile al dialogo, all’incontro e all’ascolto dei cittadini.

La sede del comitato elettorale sarà quindi un ulteriore punto di riferimento, offrendo a tutti una maggiore possibilità di confronto e condivisione per la Città che verrà: una città aperta in cui ognuno di Noi si senta protagonista, promuovendo il dibattito, accettando il confronto e rifiutando la logica dei personalismi.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>