Land Art al Furlo, è partita la “Chiamata per gli Artisti”

di 

3 febbraio 2014

ACQUALAGNA – Lanciata la “CHIAMATA PER GLI ARTISTI”, per tutti coloro che vogliono partecipare alla quinta edizione della LAND ART AL FURLO. La Casa degli Artisti è ormai una consolidata realtà culturale del territorio ed è stata inserita nel SISTEMA PROVINCIALE DELL’ARTE CONTEMPORANEA.

 

LIMO
Land Art al Furlo, V edizione
23 agosto – 21 settembre 2014

 

CHIAMATA PER GLI ARTISTI

Come le piene del Nilo lasciano un limo fertile, così il lavoro appassionato della Casa degli Artisti ha trasformato una riva boscosa e selvaggia in un parco-museo. Le opere che lo compongono sono varie quanto lo sono le specie arboree e floreali che germinano spontaneamente. Il valore di queste opere, consiste proprio nella molteplicità di approccio al tema portante della Land Art che, da corrente artistica nata e cresciuta nel contesto americano alla fine degli anni ’60, si è ramificata decennio dopo decennio in infinite varianti, come un fiume che con il tempo divaga modificando lentamente il proprio percorso. Le opere presentate nelle passate edizioni sono l’eredità, il deposito culturale, il terreno fertile su cui germoglieranno i nuovi interventi artistici. La rassegna si propone di riflettere per questa V edizione sul tema del fiume come portatore di nuove possibilità creative tramite il limo che si deposita su di un terreno già ricco di strati culturali e storici com’è quello del Furlo. Agli artisti viene chiesto di interpretare liberamente il tema proposto con opere site specific che traggano ispirazione dall’eredità di cui la Casa degli Artisti e il luogo in cui sorge sono portatori.

La curatrice artistica Alice Devecchi

 

Informazioni

La “chiamata” è libera e aperta a tutti, non si chiedono né si danno compensi. L’artista interessato sa che può soggiornare nella Casa degli Artisti per il sopralluogo, l’apertura e la chiusura della mostra.

Si prega di inviare un portfolio e un progetto dell’opera.

Sant’Anna del Furlo è un minuscolo borgo medioevale, nel comune di Fossombrone, provincia di Pesaro-Urbino, regione Marche, Italia.

CASA DEGLI ARTISTI è su Facebook, e su YouTube digitando: CASARTISTI.

Mail: alice.devecchi@gmail.com; casartisti@gmail.com

E’ un’Associazione culturale noprofit, Residenza Creativa, riconosciuta dalla Provincia di Pesaro-Urbino nel Sistema Provinciale Arte Contemporanea.

Il presidente: Antonio Sorace; Segreteria: Sara Barcelli; Studi e Ricerche: Andreina De Tomassi, Elvio Moretti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>