5 febbraio 2014
PESARO – Domani giovedì 6 febbraio alle ore 18,00, nell’ambito del programma “El Giuvdè la –Butega – la j è aperta” (Il Giovedì la “Bottega” è aperta), lo storico Riccardo Paolo Uguccioni terrà una lezione dal titolo: “Miseria e poesia – vita di Odoardo Giansanti detto Pasqualon”. La Butega dle parol è un portale tematico (www.pesarocultura.it) esclusivamente dedicato alla cultura del vernacolo pesarese. La “Butega” però è anche un luogo fisico che ha sede presso la biblioteca comunale di Pantano (scuola Olivieri) in Via Confalonieri, 9. E’ qui che domani il Dott. Riccardo Paolo Uguccioni ci “traghetterà” sul finire del 1800 ed all’inizio del 1900 quando il nostro Pasqualon declamava le sue poesie per le vie della nostra città. Per tutto il mese di febbraio, ogni giovedì alle ore 18,00, si susseguiranno altri incontri tematici. Giovedì 13 febbraio sarà la volta del poeta Carlo Pagnini che leggerà Pasqualon. Carlo Pagnini è stato l’ideatore e poi l’artefice, insieme a Stefano Poderi, Stefano Magi ed Ida Consani, di questa Butega dle parol. Lo ha fatto quando, in “Un giorno da sindaco”, lo aveva inserito nel suo ordine del giorno da presentare al Consiglio Comunale. Gli appuntamenti successivi saranno: Giovedì 20 febbraio con il teatro “Le Ombre” in “Cegh zop matt a so tutt mè. Pasqualon, cantore popolare”; quindi, giovedì 27 febbraio, Emilio Melchiorri – Storie del porto in poesia. Ricordi e sentimenti”. L’ingresso è, sempre gratuito, alle 18. Aspettiamo numerosi pesaresi veraci che desiderano ricordare insieme le nostre radici e le nostre tradizioni.
Lascia una risposta