Elezioni segretario Pd Marche, ecco dove votare

di 

14 febbraio 2014

FANO – E’ di nuovo tempo di Primarie per il Partito Democratico. Dopo la recente esperienza di coalizione, sarà questo lo strumento per la scelta del segretario regionale PD, colui che siederà nella cabina di regia del partito regionale nei prossimi anni.

In lizza due candidati, Francesco Comi e Luca Fioretti, attualmente impegnati come consigliere regionale l’uno e sindaco di Monsano l’altro, i quali si propongono con le rispettive mozioni dal titolo “Marche, cambiamo verso” e “Il PD desiderabile. E necessario. Per le Marche”.

Si voterà nell’intera giornata di domenica 16 febbraio, dalle 8 alle 20. Saranno Primarie aperte a tutti i cittadini che abbiano compiuto i sedici anni e che si riconoscono nella proposta politica del Partito Democratico, ai quali è richiesto di presentarsi al seggio come di consueto con carta d’identità e tessera elettorale (per gli iscritti anche la tessera PD).

Il contributo di 2 euro, dal quale sono esentati gli iscritti, servirà a coprire le spese organizzative, rimanendo interamente ai Circoli e alla Federazione provinciale.

Sono 52 i seggi che verranno aperti nella provincia di Pesaro Urbino in occasione del congresso regionale del Partito Democratico che si terrà domenica 16 febbraio. Di questi 12 saranno a Pesaro (5Torri-Celletta, Borgo Santa Maria-Case Bruciate-Pozzo, Cattabrighe, Centro, Colline, Montegranaro, Pantano, Pontevalle, S.Maria delle Fabbrecce-Vismara, Villa Ceccolini, Villa Fastiggi, Villa San Martino), 5 a Urbino (Cà Mazzasette, Gadana, Piansevero, Trasanni, Urbino centro) e 3 a Fano (Cuccurano, San Lazzaro e Fano centro). Si vota domenica 16 febbraio dalle 8 alle 20. Ben 25 mila le schede elettorali stampate dalla federazione di via Mastrogiorgio. Possono partecipare al voto per l’elezione del Segretario e dell’Assemblea regionale tutte le elettrici e gli elettori che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del partito, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrate nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.

Ogni elettrice ed elettore, al momento del voto, è tenuta/o a devolvere un contributo di due euro. Gli iscritti al Pd, in regola col tesseramento 2013, non sono tenuti al versamento del contributo di due euro e sono automaticamente iscritti all’Albo delle elettrici e degli elettori.

“L’organizzazione provinciale del Partito Democratico ha portato avanti il proprio lavoro con serietà e senso di responsabilità tanto che siamo riusciti a garantire una copertura territoriale dei seggi ampia ed omogenea: il diritto al voto sarà dunque adeguatamente garantito – spiega il responsabile organizzativo del Pd Paride Prussiani – Debbo riconoscere però che questa volta non è stato facile e le difficoltà sono state tante. A determinarle sia la situazione politica incresciosa che si è venuta a creare per le primarie del congresso regionale che ha decisamente fiaccato lo spirito dei volontari provocando un loro disimpegno, sia per l’effettiva incertezza sullo svolgimento delle primarie che ha regnato fino al pomeriggio del 13 febbraio ovvero appena 72 ore prima del voto”.

 

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Fano si voterà in quattro seggi elettorali, con accorpamento di alcune sezioni. Nel dettaglio:

Seggio

Sezione elettorale

Fano Centro/Mare – Sede Pd

Via Puccini 8

1 / 15 / 16 / 17 / 18 / 21 / 23 / 25 / 26 / 28 / 34 2 / 3 / 6 / 9 / 19 / 20 / 52 / 53 / 56 / 66
11 / 13 / 14 / 22 / 49 / 50 / 51 / 61 / 65

S. Lazzaro – Sede Pd

Via delle Repubblica 39

4 / 5 / 7 / 8 / 10 / 12 / 24 / 27 / 54 / 57 / 69 32 / 33 /43 / 44 / 58 / 59 / 60 / 67 / 68

Cuccurano – Ex sede V Circoscrizione

Via Flaminia c/o Parco pubblico

29 / 30 / 31 / 35 / 36 / 37 / 38 / 39 / 40 / 41 / 62

Marotta – Ex sede VI Circoscrizione

Via Ferraris

42 / 45 / 46 / 47 / 48 / 55 / 63 / 64

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.pdmarche.net.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>