di Redazione
14 febbraio 2014
VALLEFOGLIA – “Con la nascita di Vallefoglia, lo scorso primo gennaio, i cittadini di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola hanno deciso, con coraggio, di intraprendere una strada virtuosa e di esempio per tutto il panorama politico locale. Un percorso affascinante certo ma non privo di difficoltà e di nuove sfide. La prima, senza dubbio, è quella di unire due comunità che se pur geograficamente vicine da sempre e con molti elementi di simbiosi, facevano comunque riferimento a diversi contesti municipali”.
Questo il pensiero di Luca Lucarini, ex capogruppo di minoranza a Colbordolo, che auspica, “affinchè il nuovo Comune di Vallefoglia possa davvero diventare protagonista nell’ambito provinciale e regionale, che il normale periodo di “adattamento” e di “assestamento” sia il più rapido possibile e che ogni cittadino, ogni famiglia, ogni imprenditore di questa nuova piccola città si senta protagonista di una storia comune, senza contrapposizioni campanilistiche ma pensando di essere ormai parte di un’unica realtà, senza distinzioni”.
“I prossimi anni – continua Lucarini – rappresenteranno per noi una grande opportunità. La riorganizzazione dei servizi comunali, la deroga al Patto di Stabilità e la possibilità di avere una graduatoria di favore nell’accesso ai fondi pubblici (proprio grazie alla fusione) può e deve rappresentare una formidabile occasione di crescita per il nostro territorio. Non possiamo sprecarla! In questi giorni, sulla stampa locale, il nome di Vallefoglia è collegato alle dinamiche e alle strategie interne al partito che fino a ieri è stato maggioranza. “Se quello va lì allora quell’altro va di là”, “Se questo non si candida allora c’è posto per quest’altro”. NO! Vallefoglia non è e non deve essere merce di scambio per garantire gli equilibri interni di un partito. Insieme per Vallefoglia nasce proprio per questo! Sul nostro Comune, sul nostro futuro vogliamo decidere noi cittadini e non “adattarci” alle decisioni prese nelle segreterie di partito”.
Ecco che nasce Insieme per Vallefoglia: “Esperienza, competenza, entusiasmo e passione. Vogliamo costruire una squadra che abbia queste caratteristiche e che possa aprire un dialogo costruttivo e costante con le famiglie, i giovani, il mondo del lavoro e delle imprese, l’associazionismo, gli operatori culturali e turistici, perché Vallefoglia crescerà se tutti lavoreremo allo stesso obiettivo. Non abbiamo preclusioni personali né di appartenenza, chiediamo soltanto che chi vuole condividere con noi questo impegno lo faccia ora. Dopo, non ci sarà spazio per eventuali esclusi e/o delusi da altre realtà politiche. I nostri canali sono attivi sin da subito: ad iniziare dal sito internet www.vallefoglia.it, agli ormai irrinunciabili social network per finire ad un numero telefonico dedicato 347.7204187.
Faremo subito le “primarie al rovescio”, non chiameremo cioè i cittadini ai gazebo per scegliere candidati già decisi dalle segreterie dei partiti, ma spediremo a casa di ogni famiglia una cartolina per chiedere un impegno in prima persona per Vallefoglia.
Lascia una risposta