16 febbraio 2014
PESARO – Come nella peggiore delle previsioni: la sconfitta con Loreto, la seconda in casa, è costata al Volley Pesaro tre posizioni in classifica. Ora è sesta, a 4 punti dalla vetta, anche se a sole 2 lunghezze dalla terza piazza che dà diritto a disputare i playoff.
Così, pensando al netto successo della Lardini Filottrano, che ha bocciato la capolista Perugia, non si sa se essere lieti perché le umbre non sono andate a più 5 o essere preoccupate per la crescita di altre squadre.
Il nostro bicchiere è mezzo vuoto. Grazie all’ottimo servizio in streaming curato dalla Gecom Security Perugia, abbiamo visto la partita di Filottrano, ricavandone sensazioni decisamente negative per la squadra di Matteo Bertini, che in questo momento ci sembra lontana dal livello raggiunto dalle avversarie.
La Lardini, superata nel girone d’andata, a Filottrano, dalle pesaresi, è cresciuta moltissimo. E così Casette, che finora è la squadra – vista dal vivo – che ci ha impressionato di più.
Dopo avere vinto il primo set, seguito male per problemi della diretta web, Filottrano ha accelerato nel secondo, chiuso con grande autorità. Ci si attendeva una reazione delle perugine. E’ arrivata, quando dall’8-6 interno si è passati al 9-10. L’ultima parità a 16, poi, dal 18-17 si è passati al 22-17 con una super Cavestro. Ha chiuso un grande attacco di Stincone. Ottime tutte le ragazze di Paniconi, con la solita nota di merito per il libero Feliziani, un vero e proprio Ministro della Difesa.
Ammirando la Lardini abbiamo visto tutto quello che, sabato, il Volley Pesaro non ha fatto: intanto, giocare con la fiamma accesa in corpo, mentre molte pesaresi erano spente, tecnicamente e agonisticamente. Mordere ogni palla. Difendere, evitando che le pallette cadano dietro la prima linea. Lavorare con più decisione a muro. Il 13 a 6 subito sabato è sconfortante, anche se l’esperienza di Zanon e Tozzo (7 muri da sola, 1 in più di tutto il Volley Pesaro) è superiore. Ed è sconfortante che il secondo set, che avrebbe cambiato volto alla partita, sia finito a Loreto, che pure ha attaccato peggio (12/41 e 29%) e ricevuto (21 con 1 errore, 62% positiva, 48% perfetta) più o meno come le pesaresi (22 volte, 1 errore, 55% e 45%): ma ha messo giù 3 muri, contro lo zero di Boriassi, Salvia e compagne.
A fine partita, coach Bertini era arrabbiatissimo…
“Sono molto arrabbiato perché dobbiamo incominciare ad abbassare la testa, ad avere meno puzza sotto il naso e più voglia di giocare a pallavolo facendo le cose giuste. Serve maggiore motivazione, più voglia di sacrificarsi, ma anche una migliore scelta dei colpi. E soprattutto bisogna che qualcuna si svegli, perché abbiamo bisogno del contributo di tutte, non di mezza squadra… Ecco, questo è il primo rammarico…”
Il secondo?
“Eravamo partite bene, avanti di un set e 5 a 1 nel secondo. Era una partita da chiudere. Invece abbiamo iniziato a fare errori stupidi, a tirare forte e dritto, prendendo murate gratis. Nessuna attenzione sulle coperture, anzi su nessun dettaglio. Quando cala così fortemente la qualità, è chiaro che una squadra come Loreto, che non ha niente da perdere, fa la sua partita, giocando molto bene e vincendo con pieno merito. Loro ci hanno messo in difficoltà nelle situazioni in cui non siamo allenati: le palle sporche, i tempi di muro, che oggi sono stati indecenti, tanto che abbiamo preso tantissimi mani fuori”.
Eppure siete andati a un passo dal portare la partita al tie-break, che intanto vi avrebbe garantito almeno un punto e poi chissà…
“Nel quarto set abbiamo avuto addirittura il contrattacco per il 24 pari, ma se non lo metti giù, perdi”.
In quel frangente – lo scriviamo con pudore perché parlare degli arbitri dopo una prestazione così scadente non ci piace – abbiamo avuto la sensazione che i due fischietti vi abbiano tolto qualcosa.
“Non è stata neanche l’unica palla, ma hanno sbagliato qualcosa anche a nostro favore. Però, sul 23-24 brucia, ma non si può parlare degli arbitri”.
Parleremo del resto, domani. Intanto vi proponiamo i risultati completi della 15^ giornata, 2^ di ritorno e la classifica aggiornata.
Volley Pesaro – Volley Loreto 1-3 (25-20; 21-25; 17-25; 23-25).
Angeli del fango Olbia – Lmd Pagliare 3-1 (22-25; 25-21; 25-10; 26-24)
Edilrossi Bastia – Lucky Wind Trevi 3-0 (25-14; 25-16; 25-15)
Fortitudo Città di Rieti – San Michele Firenze 3-1 (25-19; 26-24; 19-25; 25-18)
Valdarno Volley – Alfieri Cagliari 3-0 (25-18; 25-18; 25-20)
Lardini Filottrano – Gecom Security Perugia 3-0 (25-22; 25-17; 25-19)
Azzurra Casette – Todi Volley 3-0 (25-13; 25-15; 25-21)
La classifica
Olbia 36
Perugia e Casette 34
Bastia e Filottrano 33
Pesaro 32
Loreto 22
Firenze 20
Rieti 17
Todi 14
Figline Valdarno 12
Pagliare 11
Trevi 10
Cagliari 4
La 16^ giornata:
Sabato 22
Ore 15,30: Gecom Security Perugia – Angeli del fango Olbia; Alfieri Cagliari – Fortitudo Città di Rieti.
Ore 18,30: San Michele Firenze – Volley Pesaro; Lucky Wind Trevi – Valdarno Volley.
Ore 21: Lmd Pagliare – Azzurra Casette d’Ete.
Domenica 23
Ore 17,30: Lardini Filottrano – Edilrossi Bastia; Todi Volley – Loreto Volley
Lascia una risposta