17 febbraio 2014
PESARO – Tra marchigiane in gran spolvero nel Girone C di serie B1, ma – purtroppo – fra queste non c’è il Volley Pesaro. Brillano Casette d’Ete, Filottrano e Loreto, mentre la squadra di Bertini ha accusato una preoccupante battuta d’arresto. Detto con il massimo rispetto per la squadra allenata da Raffaella Cerusico.
Prima di dare uno sguardo alla seconda giornata di ritorno, una doverosa correzione dell’errore contenuto nell’articolo pubblicato ieri: il punto finale, quello che ha sigillato la grande vittoria della Lardini Filottrano, lo ha messo a segno la centrale Martina Spicocchi e non la pur brava Claudia Stincone.
Partendo dalla splendida prestazione della squadra di Paniconi, proponiamo i tabellini delle altre sei partite del Girone C di serie B1. E iniziamo proprio dalla partita di Filottrano, dove la Lardini si è imposta 3-0 all’ex capolista:
LARDINI: Stincone 4, Spicocchi 7, Feliziani (L), Baroli 14, Cavestro11, Carloni, Ciavaglia 1, Rita 9, Malavolta 1, Banchieri 11, Lupidi, Pellicciari. All. Paniconi.
PERUGIA: Rocchi (L), Valentini, Cruciani Cr. 4, Chiavatti (L), Puchaczewski 8, Cruciani Co.6, Di Mitri, Mearini 4, Montechiarini 3, Tosti 11, Cecato 3, Pistocchi. All. Bovari.
Statistiche di squadra: Filottrano battute sbagliate 8, vincenti 9, muri 8, errori 9). Perugia: battute sbagliate 5, vincenti 2, muri 6, errori 17.
L’ex pesarese Elisa Rita e compagne proveranno ad allungare la serie ospitando, domenica prossima, l’EdilRossi Bastia; le due squadre sono appaiate in classifica a 33 punti. Perugia se la vedrà (sabato, ore 15,30) con Olbia che l’ha scavalcata in classifica.
Sabato, Bastia ha vinto (3-0) il derby con la Lucky Wind Trevi.
BASTIA: Da Col 17, Mezzasoma 14, Ceppitelli 10, Ubertini 9, Tiberi 7, Gatto 2, Gagliardi (L1), Giusti. N.E.: Pani, Crisanti, Alessandretti, Paffarini. All. Ricci.
TREVI: Barbolini 9, Capezzali 9, Meniconi 7, Silvestri 3, Argentati 2, Pietrolati 1, Rocchi (L1), Alikaj, Monaci. N.E.: Uti, Mosconi, Nencioni. All. Sperandio.
Statistiche di squadra: Bastia: battute sbagliate 9, vincenti 5, muri 8, errori 5.
Trevi: battute sbagliate 4, vincenti 3, muri 4, errori 12.
Un’altra squadra marchigiana in gran forma è l’Azzurra Casette d’Ete, che si è sbarazzata di Todi in tre set.
CASETTE: Pomili 12, Rosa 10, Pierantoni 9, Mauriello 8, Masotti 7, Morolli 5, Mastrilli (L), Patrassi, Orazi. N.E.: Di Marino. All. Domizioli.
TODI: Mancuso 12, Lo Cascio 9, Antignano 3, Testasecca 2, Angelelli 1, Santin, Piccari (L), Venturi 6, Loddo 1, Ghezzi, Brizi. N.E.: Ribelli. All. Sanna.
Chi ha seguito, grazie ai messaggi, la partita di sabato pomeriggio a Olbia, tra la squadra di casa e Pagliare, stenta a credere che l’Angeli del fango sia prima in classifica e la Lmd terzultima. Pagliare, dopo avere vinto il primo set e subito la reazione olbiese, è andata a un passo dal tie-break. Nel quarto set conduceva 17-21, ma non ha capitalizzato l’importante vantaggio. Mancanza di istinto del killer, ma anche la differente esperienza, anche se Olbia ha dovuto fare i conti con i problemi di Sintoni, la migliore regista del girone. Evitando il tie-break, la squadra gallurese ha ricevuto l’omaggio di Filottrano, che però dovrà andare a trovare l’8 marzo.
Di questa partita possiamo offrirvi i dettagli grazie a Mauro Monaco, addetto stampa di Olbia, che ringraziamo.
OLBIA: Cecchi 9, Iannone ne, Facendola 13, Panucci 18, Caboni (L), Sintoni 1, Degortes (L), Baldelli 5 (4 muri), Formisano 3, Budroni ne, Camarda 16. All. Secchi.
PAGLIARE: Agostini 8, Capriotti 2, Ambrosini, Concetti 1, Pepe 9, Testella 13 (4 muri), Ferrara (L), Taddei 14, Canella 10. Di Bonaventura ne, Fedeli, Ventura ne. All. Fusco.
Statistiche di squadra: Olbia: battute 97, sbagliate 7, vincenti 3. Ricezioni 71, errori 3, positiva 56%, perfetta 32%. Attacchi 149, errori 11, muri subiti 10, punti 52, 35%. Muri 10. Pagliare: battute 82, sbagliate 10, vincenti 2. Ricezioni 88, errori 3, positiva 64%, perfetta 40%. Attacchi 153, errori 19, muri subiti 10, punti 45, 29%. Muri 10.
Sabato prossimo il Volley Pesaro sarà di scena a Firenze, in casa del San Michele reduce dalla sconfitta di Rieti (3-1).
RIETI: Miotti 5, Voith 11, Lunardi 16, Iosco 15, Sammartano 6, Carrara 13, Pavone, Severi (L). N.E.: Pentuzzi, Sechi. All. Simone.
Purtroppo, non siamo in grado di pubblicare il tabellino della squadra fiorentina, che non ha aggiornato i dati. E ci mancano anche gli aggiornamenti statistici su Valdarno Volley – Alfieri Cagliari.
Lascia una risposta