Vis, nove mesi dopo a Macerata. Per fare il salto di qualità. Nell’anticipo la rincorsa del Matelica si ferma a Giulianova

di 

22 febbraio 2014

PESARO – Ci siamo. Nove mesi dopo la Vis Pesaro torna all’Helvia Recina di Macerata e lo fa dall’alto di 41 punti, 9 risultati utili consecutivi, nessun gol subito su azione da dicembre, miglior score casalingo (25 punti), 20 reti under, 14 giocatori diversi mandati in gol. E questo senza poter contare, per buona parte della stagione, su Chicco e Cremona. Chicco, al pari del portiere Osso, non ci sarà neppure questa volta: non ha ancora recuperato dal problema muscolare patito a Matelica e riacutizzato a Jesi. Cremona, invece, partirà dalla panchina nel campo in cui dopo una stagione splendida, complice un’entrata da cartellino rosso fuoco di Capparuccia, iniziarono i problemi. Ma il bomber lumbard ha la scorza dura: dopo il rientro record col Bojano, a due mesi dall’operazione chirurgica alla caviglia, Cremona si candida quantomeno come prima alternativa nei piani tattici di mister Magi. La formazione, con il recupero di Pangrazi e il ritorno, dopo la squalifica, di Eugenio Dominici non dovrebbe lasciare il campo a sorprese. Ridolfi e Costantino in attacco, centrocampo bilanciato con Bianchi a destra e Omiccioli a sinistra, difesa standard con Pangrazi al centro e Martini a sinistra.

Gara d'andata. Arcolai segue come un'ombra Ridolfi...

Gara d’andata. Arcolai segue come un’ombra Ridolfi…

“Vogliamo il salto di qualità – ha spiegato mister Magi – La Vis in alcune situaizone ha mancato questo. Ci manca questo: la stoccata quando la partita è in equilibrio. E comunque non fido del vittimismo dell’ambiente maceratese, dei problemi che hanno. Il campo è un’altra cosa. Servirà una grande Vis”.

Nei precedenti 56 incontri la Vis ha vinto 22 volte, la Maceratese 15 (compresa la finale playoff dello scorso maggio, terminata 4-1) mentre i pareggi sono 19 (ultimo, quello dell’andata giocata al Benelli e terminata 2-2 con le reti di Ruffini, Bianchi, Alberto Torelli e Gabrielloni). Il primo derby in assoluto, invece, si è giocato nel ’38 in serie C ed è finito 3-3. I gol: 61 quelli pesaresi, 59 quelli de La Rata. Nel dettaglio: a Macerata la Vis si è imposta 7 volte, perdendone 10 e pareggiandone altrettante. I pesaresi non espugnano l’Helvia Recina dall’Eccellenza 2009-10 (0-1).

Nella Maceratese mancheranno il pesarese di Santa Maria dell’Arzilla Ambrosini (infortunato alla caviglia) e Conti (squalificato per tre turni): mister Favo, vista la rosa, non avrà comunque problemi negli eventuali sostituti. A partire dall’ex Real Montecchio Borrelli o dall’under Gabrielloni.

Biglietti acquistabili solo fino alle ore 19 di questo sabato. I tagliandi, nominativi e al costo di 10 euro ciascuno, da Prodi Sport (largo Ascoli Piceno) e nella sede vissina allo stadio Benelli (aperta solo nel pomeriggio). La Vecchia Guardia ’79 sarà presente con un pullman.

Curiosità: per StanleyBet il risultato meno probabile per Maceratese-Vis Pesaro è il pareggio, pagato a 3.90. Il risultato più probabile? La vittoria de La Rata…

Ricordiamo la diretta web su www.pu24.it. In serata ampio servizio e interviste.

ANTICIPO: Giulianova-Matelica 2-1

La rincorsa del Matelica a primo posto in campionato si ferma sul difficilissimo campo di Giulianova: reti di Storelli e Broso per gli abruzzesi, gol della bandiera del capocannoniere Cacciatore al 90′. Il Matelica non perdeva da 12 giornate (9 vittorie e 3 pareggi)

 

 

Alma Juventus Fano – Civitanovese (Michele Di Cairano di Ariano Irpino)

Ancona – Amiternina (Daniele Marchi di Bologna)

Città Di Giulianova – Matelica (Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore)

Isernia – Renato Curi Angolana (Ilario Guida di Salerno)

Jesina – Bojano (Valentina Finzi di Foligno)

Fermana – Celano (Luca Zufferli di Udine)

Maceratese – Vis Pesaro (Francesco Fourneau di Roma 1)

Recanatese – Olympia Agnonese (Domenico Palermo di Bari)

Sulmona – Termoli (Fabrizio Moretti di Foligno).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>