di Redazione
27 febbraio 2014
PESARO – Domenica 2 marzo alle ore 17 al Teatro Comunale di Gradara, la Compagnia 7-8 chili propone Hand Play Junior, spettacolo per bambini dai 5 anni in su.
Lo spettacolo fa parte della rassegna di teatro per bambini Andar per Fiabe, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’Amat, in collaborazione con i Comuni della provincia di Pesaro e Urbino e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. La compagnia 7-8 chili fa parte di Matilde. Piattaforma regionale per la nuova scena marchigiana, un progetto di Regione Marche e AMAT.
Hand Play Junior è la tappa finale di un percorso visivo portato avanti dalla compagnia 7-8 chili che riflette sulla dimensione relazionale tra un uomo e una donna.
L’idea centrale è il dialogo tra una figura in scena e la proiezione di una mano, un dialogo tra due mondi, tra due visioni, tra due personaggi che interagiscono a due dimensioni. Interpretato da Davide Calvaresi e Giulia Capriotti, ideato e coreografato dallo stesso Calvaresi, racconta la storia d’amore tra una donna e un gigante. Dopo un iniziale rifiuto, la mano conquista la donna e inizia l’avventura tra i due. Piccoli oggetti e ritagli di carta diventano l’ambientazione di una fiaba ironica che è visibile solo attraverso una proiezione video. Il gigante all’improvviso mostra il proprio volto e dopo avere giocato, stritolato e manipolato la donna, si alza dalla sua postazione, che lo aveva fintamente nascosto, rivelandoci finalmente chi è!
7-8 chili è un contenitore di identità mutevoli e specifiche che si muovono nello spazio e nel tempo, ricercando nel percorso eventuali traiettorie creative. Nel 2012 lo spettacolo Replay partecipa all’ 8° Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia nell’ambito di MARATHON OF THE UNEXPECTED, poi finalista del Premio Equilibrio Roma per la danza contemporanea, sotto la direzione artistica di Sidi Larbi Cherkaoui. Con gli spettacoli Replay e Display, 7-8 chili è ospite del network Anticorpi XL, il più importante network indipendente italiano dedicato alla giovane danza d’autore. Tra i sui lavori passati ricordiamo Ossi di seppia e Piano con il quale il gruppo riceve la menzione speciale al Premio Scenario Infanzia 2010. Dal 2013 collabora con il Centro Inteatro di Polverigi.
Prima dello spettacolo, dalle ore 16.00, nel foyer del Teatro Comunale, a intrattenere il pubblico di grandi e bambini ci saranno i lettori volontari del progetto provinciale “Nati per leggere e la libreria Le Foglie d’oro di Pesaro con tanti libri da sfogliare e acquistare.
Ci sarà anche PUK la piccola mascotte ideata dalla ditta Bartolucci e venduta per beneficenza e la mostra Mani pensanti con straordinari manufatti dei nostri artigiani, a cura di Confartigianato.
Il costo del biglietto (posto unico non numerato) è di 5 euro per adulti e bambini.
I biglietti possono essere acquistati lo stesso giorno dello spettacolo presso la
biglietteria del Teatro Comunale di Gradara, dalle ore 16.00
INFO: Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, tel. 0721 – 3592515, cell. 366.6305500
reteteatripu@amat.marche.it www.amat.marche.it
Facebook Rete Teatrale PesaroUrbino Amat Twitter Rete Teatro Amat PU
Lascia una risposta