I grillini sollevano il problema dell’ex zone industriali: “Riconvertiamo i capannoni”

di 

28 febbraio 2014

PESARO – “Visto Pesaro Mi piace – non mi piace, rimanendo in tema sollevo il problema delle diverse ex zone industriali sparse in maniera scellerata nella nostra città frutto di una politica urbanistica discutibile. E’ ormai palese che la crisi che stiamo vivendo è una crisi di sistema, e con la delocalizzazione delle imprese questi capannoni quasi certamente non saranno più utilizzati in tal senso… sorge il problema della riconversione o del riutilizzo per altri scopi”.

Inizia così un intervento di Massimo Pagnoni, candidato consigliere Movimento Cinque Stelle, che continua: “Penso quindi alle serre fotovoltaiche, riportando l’agricoltura in città, magari affidandoli a  cooperative agricole fatte da cittadini disoccupati che   possano ricavare dalla coltivazione delle serre parte del proprio fabbisogno alimentare o venderlo alla cittadinanza, ben sapendo che quello che viene venduto è un prodotto sano a chilometro zero. L’affitto del capannone potrebbe esser pagato dalla produzione di energia fotovoltaica a zero emissioni di Co2 se l’investimento è a carico della cooperativa agricola, o in alternativa l’investimento potrebbe essere anche a carico del proprietario che però dietro a questo investimento oltre ad avere canoni di locazione anche sgravi comunali come oneri di urbanizzazioni, sgravi fiscali, perchè ricordiamo che in tal senso si riesce a riabellire la città, incrementando la produzione agricola, dare lavoro a disoccupati ed è forse l’unica occasione per trasformare un’area cimiteriale ex imprese di un distretto agricolo ed in questi periodi non è poco. Alla crisi che ci vuole singoli disperati rispondiamo con la condivisione di cittadini che sfruttano le opportunità del luogo e della tecnologia… ricordandoci che tutti abbiamo lo stesso problema e che deve essere affrontato in maniera collettiva, essendo un problema collettivo”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>