di Redazione
1 marzo 2014
FANO – Lunedì 3 marzo alle ore 21, presso la sala San Michele (palazzo San Michele, via Arco d’Augusto, 2 a FANO) si terrà il terzo incontro di Terre di Mezzo. L’argomento della serata sarà “Fare democrazia: partecipare e riformare” durante la quale sarà presentato il libro “Vademecum della democrazia” ed. Ave. Saranno presenti uno dei curatori dell’opera Luca Alici e Andrea Morrone docente di diritto costituzionale all’Università di Bologna, già Presidente del Comitato Nazionale contro il Porcellum. Modererà Maurizio Tomassini, presidente dell’Acli provinciale. Introdurrà Francesco Torriani, Presidente del Circolo Culturale J. Maritain di Fano.
“Più di ogni altro sistema politico, la democrazia è il suo linguaggio. E la qualità del linguaggio di una democrazia determinata manifesta il suo tasso di libertà politica: dove il linguaggio è astruso, inconsistente, vano, là c’è un vuoto di libertà. Quindi tornare ad essere cittadini convinti, superare l’apatia politica, ricostituire un legame effettivo tra opinione pubblica e potere richiede, nello spazio comune ove si svolge in svariati modi il confronto quotidiano, la democratizzazione del linguaggio. Ciò vale per la nostra società, ma non solo per essa: le democrazie contemporanee stanno infatti diventando mute, non nel senso che vi si parla poco (anzi, spesso accade il contrario), ma nel senso che il discorso o è monopolizzato da pochi o è volgarizzato e dunque insignificante.
Né la logorrea né il discorso cifrato né la perorazione in stile plebiscitario sono compatibili con il costume democratico. Nei dispotismi impera il silenzio, nei totalitarismi domina la parola manipolata; le democrazie dovrebbero invece essere caratterizzate dal discorso in pubblico, per principio aperto a tutti ma di fatto disponibile unicamente a quanti sono ben informati non solo delle questioni da affrontare ma anche dei principi fondamentali da cui partire per dibatterle e per cercare di risolverle”.
Promuovono l’iniziativa: Circolo Culturale Jacques Maritain di Fano, Comunità Monastica di Monte Giove, Azione Cattolica, ACLI Provinciale, Argomenti2000 e Parrocchia Sant’Apollinare di Lucrezia.
Lascia una risposta