Volley Pesaro, parla coach Bertini: “Soddisfatto della crescita, ma più attenzione ai cambi offensivi avversari”

di 

3 marzo 2014

Contro Pagliare il Volley Pesaro ha fatto un ottimo lavoro a muro (dalla pagina Facebook della società)

Contro Pagliare il Volley Pesaro ha fatto un ottimo lavoro a muro (dalla pagina Facebook della società)

PESARO – Buona prova delle centrali del Volley Pesaro nella gara casalinga con Pagliare. Boriassi è stata protagonista di un avvio effervescente, Salvia ha ribadito anche nel secondo set quanto di buono offerto nel primo. Entrambe sono state a un passo dalla doppia cifra e hanno fatto toccando quasi tutti gli attacchi avversari. Coach Bertini ha sottolineato l’eccellente lavoro fatto dal muro pesarese.

“Ci stiamo impegnando molto nelle diverse soluzioni offensive delle centrali. Qualche volta vanno bene, altre volte meno. E capita che talvolta si usino di più. Dipende anche dall’atteggiamento delle avversarie, che magari le marcano meno, come ha fatto Pagliare che ha lavorato bene sulle nostre attaccanti laterali. Tra l’altro, Fiesoli non è stata così efficiente sugli attacchi, anche se ha tenuto bene in ricezione, a parte qualche errore tecnico…”.

Che lei ha sottolineato durante un time-out, mostrandole la giusta posizione delle braccia.
“Lei ha il vizio di fare uscire tardi le braccia in ricezione. E questo la porta a ricevere in tutte le parti del campo, tranne dove deve farlo. Lei lo sa, ci stiamo lavorando. E’ importante che stiamo in crescita, anche nel fondamentale della ricezione. Non affrontavamo una squadra scarsa, come potrebbe sembrare osservando la classifica. Pagliare ha messo in difficoltà Olbia e ha fatto altrettanto con Casette d’Ete: poteva fare punto in entrambe le partite. Con noi ci ha provato, ma le ragazze sono state brave a mantenere la concentrazione, tenendo un livello eccellente al muro, su tutti i tipi di palla”.

Avete toccato tutto… e la difesa ha lavorato bene. Marika Battistelli è stata acclamata dai tifosi dopo alcune giocate davvero pregevoli.
“Stiamo crescendo in difesa, e non può che farmi piacere, ma dobbiamo migliorare l’attenzione, soprattutto  quando l’avversario cambia ritmo in attacco. Dopo che Pagliare ha preso qualche murata, hanno cambiato, cercando la palla piazzata e il mani fuori e noi siamo andate in difficoltà, anche se ci siamo riprese bene. Dobbiamo fare di più, perché la squadra è in grado di crescere in questo aspetto”.

Ancora una volta ha funzionato il doppio cambio, con il servizio di Sacchi che ha messo in difficoltà la ricezione avversaria.
“Elena ha un’ottima battuta ed Eva Trinci è brava al muro. E’ un cambio che paga. Le due ragazze lo sanno, come sanno che giocano soprattutto a fine set, in occasione di punti difficili. Devono essere brave a entrare subito in partita, anche se a freddo e se si è molto giovani. Mi pare lo stiamo facendo bene, sono soddisfatto anche di questo”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>