Football J Galaxy: 3-0 al coriaceo Palermo nella Coppa Carnevale città di Paestum-Capaccio

di 

5 marzo 2014

FOOTBALL J GALAXY-ATLETICO PALERMO 3-0
FOOTBALL J GALAXY (4-4-2): Prosperi (1’st Bonci); Tomassini (15’st Giacometti), Skuqi, Guidi (1’st Lattanzi), Bonanni (1’st Paolorossi); Pigozzi (18’st Pepe), Franceschini (21’st Berardi), Serritelli (16’st Colonna), Bracci (1’st Pantaleoni); Oliva (19’st Zingaretti), Mencarelli (15’st Marini). A disp. Bianchi. All. Urbinelli
ATLETICO PALERMO (4-3-2-1): Chippone (1’ st Cellammare); Sampino, Doria (1’st Migliore), Caravello, Brunetti; Francofonti (1’ st Vitale), Prestifilippo, Mendola; Danca, Schimmenti; Funco. A disp. Agliuzza. All. Fava
ARBITRO: De Riggi di Nola
RETI: 12’ pt Pigozzi, 30’pt Bracci, 18’ st Oliva
NOTE: ammoniti Serritelli
 

FJG vs Atletico Palermo

FJG vs Atletico Palermo

SALERNO – Il tre è il numero perfetto anche per la Football J Galaxy, che rifila un secco 3-0 al pur tenace Atletico Palermo e consegue così la terza vittoria in altrettante gare alla Coppa Carnevale Città di Paestum-Capaccio staccando il pass per le finali dell’Italy Cup 2014 categoria 2000. Per la giovanissima truppa guidata da mister Urbinelli (per la seconda partita privo dell’infortunato Cartuccia) la sfida con i siciliani non è stata però una formalità, come invece il rotondo punteggio lascerebbe immaginare. Facendo leva sulla fisicità di alcuni loro elementi e su di una buona organizzazione di gioco, i palermitani rendono infatti la vita dura ai blaugrana nonostante in definitiva né Prosperi né Bonci, alternatisi tra i pali, siano chiamati a compiere interventi particolarmente complicati. A spezzare l’equilibrio iniziale è al 12’ una perla balistica di capitan Pigotti, la cui perfetta parabola su punizione si spegne proprio nel “sette” alla destra di Chippone. Sugli sviluppi di un calcio piazzato al 14’ potrebbe andare a segno pure l’Atletico Palermo, ma sul tentativo di Mendola, sporcato dalla barriera, Doria non riesce ad impensierire più di tanto l’attento Prosperi concludendo da posizione vantaggiosa dopo essersi aggiustato la sfera con un controllo di petto. Per il portiere fanese c’è lavoro anche al 17’, quando deve sbarrare la strada in uscita bassa al talentino avversario Schimmenti in insistita incursione personale. I siciliani cercano con ostinazione il pareggio, che Mendola manca al 23’ lisciando goffamente il pallone indirizzatogli da Prestifilippo con una precisa sventagliata. La Football J Galaxy stringe i denti e, una volta scemata la foga dei palermitani, affonda nuovamente il colpo proprio in prossimità dell’intervallo. In coda ad una manovra avvolgente Mencarelli serve in profondità il mancino Bracci, che con un dribbling a rientrare disorienta il diretto marcatore e di destro, complice la sfortunata deviazione di Caravello, buca Chippone per il 2-0 dei suoi. Al ritorno dagli spogliatoi la squadra di Fava abbozza subito una reazione, frustrata al 3’ dalla sicura parata a terra di Bonci sul tiro di Danca. Sul fronte opposto al 6’ ci prova da fuori Mencarelli, il cui sinistro in diagonale termina appena largo. La situazione è sotto il pieno controllo dei blaugrana, decisi a tenersi stretto il primato nel girone. Non succede comunque più nulla fino all’18’, allorché Oliva, sfruttando un intelligente velo di Marini sulla rimessa con le mani di Pigozzi, si gira abilmente nel cuore dell’area avversaria e sigla il 3-0 dando il là ai festeggiamenti. A seguire amichevole di durata ridotta (15’ per tempo) contro il Roccadaspide (SA), nella quale i promettenti baby di Urbinelli si impongono per 3-0, non senza sudarsela, grazie alle marcature realizzate nella ripresa da Colonna al 10’, Pantaleoni all’11’ e Berardi al 14’.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>