Sinistra fanese in lutto: è morto Aldo Amati. Ebbe l’intuizione della Fano-Grosseto

di 

5 marzo 2014

FANO – E’ morto all’età di 89 anni Aldo Amati, ex dirigente fanese del Pci, già assessore comunale e provinciale alle Finanze.

 

IL CORDOGLIO DI GOSTOLI

Il segretario provinciale del Partito Democratico Giovanni Gostoli esprime il proprio cordoglio e quello di tutta la federazione provinciale per la scomparsa dell’ex dirigente fanese del Pci Aldo Amati. Ottantanove anni, ex assessore comunale e poi provinciale alle Finanze, con lui se ne va un pezzo della sinistra del nostro territorio, in particolare di quello fanese. “Aldo Amati è una persona che ha scritto la storia della sinistra nel nostro territorio: con lui scompare una delle figure più importanti della vita politica fanese e provinciale – spiega il segretario provinciale Pd Giovanni Gostoli – Come politico Aldo Amati si è caratterizzato per essersi sempre speso a difesa dei lavoratori e dei più deboli, mentre come amministratore è stato sempre considerato un uomo del fare, concreto e attento alle esigenze dei cittadini.  Tra le “sue” battaglie più importanti ricordiamo, in particolare, l’impegno per garantire il restauro dei teatri e delle piscine, per sostenere il mondo dell’agricoltura e per tenERE costantemente alta l’attenzione sulla necessità di completare la Fano-Grosseto”.

 

IL PIANTO DEL PD DI FANO

“Oggi ci ha lasciato un amico ed un compagno che ha vissuto nell’impegno civile e politico per realizzare una società più giusta – scrive il Partito democratico di Fano – Aldo Amati è stato un autodidatta della politica. Fin da giovane militante di un partito, il PCI, che fu per molti una scuola di vita e di comprensione dei problemi della società, fu protagonista delle lotte operaie e contadine. Ricoprì importanti ruoli politici e amministrativi in Comune ed in Provincia, da Segretario politico cittadino ad assessore comunale e provinciale. Si devono a lui straordinarie intuizioni quali la strada Fano – Grosseto, il Centro ortofrutticolo, il laboratorio di Biologia marina, la piscina Dini Salvalai. Oltre alle grandi qualità politiche, ricorderemo di lui l’umanità, la franchezza, la saggezza dei consigli che non sono mai mancati e la passione politica, viva fino all’ultimo. È con questo ricordo di Aldo che il Partito Democratico di Fano si stringe attorno alla sua famiglia con un affettuoso abbraccio”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>