Dainese sempre al top. Al GT Veloce di AGV le 5 stelle SHARP: entra di diritto nei 310 caschi più sicuri al mondo

di 

6 marzo 2014

Se c’è un’azienda che ha fatto della sicurezza per chi viaggia in moto, il suo stesso scopo di vita, questa è la Dainese. Avvalendosi delle più moderne tecniche di costruzione dei propri prodotti, controllando sempre nei minimi particolari ogni fase della lavorazione e confrontandosi ogni momento con i piloti professionisti e non, Dainese ha raggiunto negli anni quell’invidiabile traguardo di società tra le élite mondiali per quanto riguarda i prodotti dedicati a chi sceglia di vivere la vita su due ruote.

 

Il GT Veloce è predisposto per un utilizzo GT e Sport Touring

Il GT Veloce è predisposto per un utilizzo GT e Sport Touring

Ecco perché, il 14 febbraio scorso, il team SHARP (acronimo di Safety Helmet and Assessment Rating Programme) dopo aver effettuato 32 test sul casco GT Veloce di AGV, ha deciso di assegnargli il massimo punteggio in fatto di sicurezza: le 5 stelle SHARP. Ed è un riconoscimento davvero incredibile: occorre infatti dire che SHARP è un programma iniziato nel 2007 per volontà del Dipartimento dei Trasporti inglese. L’obiettivo? Fornire a tutti i motociclisti una valutazione indipendente sulla sicurezza di molti dei caschi oggi in commercio nel mercato di riferimento. Il Dipartimento ha infatti dimostrato, tramite una ricerca, che si potrebbero salvare 50 vite ogni anno se tutti i motociclisti indossassero solo caschi con punteggi elevati della classifica SHARP.

Il GT Veloce è un casco di ridotte dimensioni, confortevole e poco rumoroso, dotato di un sistema di ventilazione molto efficiente e di un ampio campo visivo

Il GT Veloce è un casco di ridotte dimensioni, confortevole e poco rumoroso, dotato di un sistema di ventilazione molto efficiente e di un ampio campo visivo

 

E il GT Veloce di AGV diventa così, a pieno titolo, uno dei caschi più sicuri presenti sul mercato mondiale. Questo importante riconoscimento viene raggiunto grazie anche al rivoluzionario sistema di progettazione AGV di cui il GT Veloce fa parte, ovvero l’ extreme standard helmets.

Quattro prese d'aria per il GT Veloce

Quattro prese d’aria per il GT Veloce

La costruzione di questi caschi si basa sul concetto di “Human Engineering”e applica un inedito processo di progettazione che parte dai componenti a diretto contatto con la testa per raggiungere via via la calotta esterna. Di conseguenza le forme delle strutture nascono modellate sulle superfici di contatto, ottenendo così maggior sicurezza con dimensioni più ridotte. Il GT veloce è predisposto per un utilizzo GT e Sport Touring; è stato studiato al fine di ottenere un casco di ridotte dimensioni, confortevole e poco rumoroso, dotato di un sistema di ventilazione molto efficiente, di un ampio campo visivo e di un sistema intercom dedicato.

E adesso vediamo in sintesi le caratteristiche tecniche del prodotto:

– Calotta esterna in 4 taglie con stratificazione in SSL (fibra di vetro e aramidica).

– Calotta interna in EPS in 4 taglie.

– Ventilazione IVS (Integrate Ventilation System) con ampie canalizzazioni ricavate nella calotta e fori che consentono un flusso d’aria diretto alla testa del pilota.

– Sistema di ventilazione, studiato ed ottimizzato in galleria del vento, composto da 4 prese d’aria anteriori (3 frontali ed una sulla mentoniera) e 2 estrattori posteriori.

– Prese d’aria con meccanismo apri/chiudi. Superficie totale prese d’aria superiore del 193% rispetto al GP-Tech.

– Nuovo meccanismo visiera in metallo con apertura a rototraslazione. Sistema di sgancio rapido per una rimozione e sostituzione della visiera senza attrezzi in pochi secondi. Superficie del meccanismo visiera ridotto del 71% rispetto al GP-Tech.

– Visiera Race, antigraffio ad ampio campo visivo, predisposta per Pinlock e pellicole tear-off con protezione al 100% dei raggi ultravioletti.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>