Aperte a tutti e gratuite: presentate le primarie del centrosinistra

di 

6 marzo 2014

primarie frontePESARO – Luca Pieri, Matteo Ricci, Michele Gambini e Rito Briglia. I quattro moschettieri del centrosinistra pesarese – in rigoroso ordine di sorteggio, ma anche alfabetico per nome di battesimo – sono pronti alla competizione elettorale delle Primarie. L’appuntamento è per la giornata di domenica – il 9 marzo per la precisione – dalle 8 del mattino alle 20 della sera. Il vincitore sarà il candidato a sindaco di Pesaro del centrosinistra.

Modalità di svolgimento delle Primarie di coalizione sono state illustrate stamane in Comune, nella sala rossa, dove è stata organizzata la conferenza stampa della Commissione di garanzia formata appositamente. Dei nove membri, presenti Gastone Balestrini, Pino Longobardi, Nicholas Blasi e Callisto Cerisoli (gli altri sono Milena Signorotti, Mauro Marinucci, Valerio Gennari, Riccardo Pascucci e Davide Testa), i quali hanno spiegato come la priorità sia stata quella di dare pari opportunità a tutti e quattro i candidati.

Primarie centrosinistra

Primarie centrosinistra

“E’ la prima volta che facciamo Primarie per la scelta del candidato sindaco – ha detto Gastone Balestrini – e questo è un elemento molto importante da sottolineare. Nonostante le difficoltà che stiamo vivendo, in una città come Pesaro che per la prima volta dal dopoguerra vive la piaga della disoccupazione, il prossimo sindaco riveste un’importanza decisiva. I quattro candidati sono tutte persone qualificate”.

Sulla competizione di domenica in sé, Balestrini ha spiegato come – per permettere a tanti più cittadini di votare il candidato sindaco del centrosinistra – i seggi sono 16, e non più 14. “L’obiettivo è quello di superare gli 8.000 votanti del dicembre scorso” hanno detto in coro i membri della commissione di garanzia, che poi hanno spiegato come potranno votare tutti i residenti nel Comune di Pesaro dai 16 anni in su.

Per scongiurare le file delle scorse consultazioni, si è pensato di fornire a tutti i seggi l’elenco dei votanti passati. “Ma stavolta non verranno chiesti 2 euro come l’altra colta. La partecipazione al voto è gratuita, anche se un contributo volontario per contribuire alle spese di organizzazione è vivamente auspicabile”.

Pino Longobardi: “Al di là delle schermaglie dialettiche di questi giorni, che sono assolutamente fisiologiche, il vincitore sarà sostenuto da tutta la coalizione, formata dal Partito democratico, dalla lista Briglia, dalla lista Belloni, da Solidarietà LiberiXPesaro e dalla lista Gambini. Nessuno sottovaluti le Primarie: sono l’unico strumento di democrazia diretta rimasto, che fornisce ai cittadini la possibilità di scegliere”.

Anche gli extracomunitati potranno esprimere la loro preferenza, “però dovranno dimostrare di essere residenti a Pesaro e di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno”.

Callisto Cerisoli: “Nessuna firma né dichiarazione di fede è necessaria. Stavolta saranno consultazioni aperte a tutti, al limite anche ai membri del centrodestra che vorranno esprimersi sul candidato del centrosinistra”.

Informazioni allo 0721.3841, numero di telefono della sede pesarese del Pd di via Mastrogiorgio.

primarie seggi

Un commento to “Aperte a tutti e gratuite: presentate le primarie del centrosinistra”

  1. Luciano scrive:

    Il PD dalla doppia moralità, che fa dimettere gli altri ma salva i suoi sottosegretari, meriterebbe una lezione dai suoi elettori. E’ vero che sono primarie locali, ma se si esprimesse una protesta non andando a votare? Renzi and company (compresa la Morani che contesta i moralisti) capirebbero la lezione? Forse. Ma sarebbe una bella lezione, questa sì, di democrazia.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>