6 marzo 2014

Un’immagine curiosa della palleggiatrice jesina Giulia Cecato durante la partita d’andata (dalla pagina Facebook di Volley Pesaro)
PESARO – Giulia Cecato, ex Snoopy e Scavolini, sulla strada del Volley Pesaro, atteso sabato sera (PalaEvangelisti, ore 20,30) dalla Gecom Security Perugia.
Perugia, quinta in classifica con 37 punti, uno in meno delle ragazze di Matteo Bertini, terze a quota 38, è reduce dal difficile quanto prezioso successo in trasferta. In casa dell’ottima Azzurra Casette ha recuperato quanto lasciato agli Angeli del fango Olbia. Due scontri al vertice, due tie-break, il primo perso, il secondo vinto.
A trascinare le umbre al quinto set, evitando prima la sconfitta a zero punti, poi conquistando la vittoria, è stata una grande giocata di Giulia Cecato, palleggiatrice jesina di 22 anni, alla Snoopy di serie B2 nella stagione 2010/11, quando ha fatto parte anche del roster della Scavolini in Champions League e – complice il trasferimento di Francesca Mari – allenandosi con la prima squadra.
Nel momento più difficile del quarto set, quando Casette stava recuperando, Giulia ha realizzato un punto di platino con una giocata di seconda intenzione. Poi, al tie-break, Perugia ha recuperato da meno 4 (7-3), vincendo 13-15. Un’altra sconfitta – la terza consecutiva, dopo i ko di Filottrano e in casa con Olbia – avrebbe fatto malissimo al morale delle perugine.
“Sicuramente un’altra sconfitta avrebbe fatto vacillare le nostre sicurezze costruite con il costante lavoro in palestra: era doveroso vincere!”.
Ora siete caricatissime e attendete Pesaro. Certo che il calendario non è stato propizio, in questa fase…
“Sì, non so dire se per fortuna o sfortuna, abbiamo gli incontri più importanti concentrati nella fase iniziale del girone di ritorno e dobbiamo tenere alto il livello del nostro gioco”.
Poi vi resterà solo lo scontro con Bastia. Insomma, quel che il calendario toglie oggi, restituisce domani. Però, Fabio Bovari, il vostro allenatore, mi diceva poche settimane fa che sarà importante non perdere punti con le squadre sulla carta meno forti.
“Sono d’accordo con il mio allenatore. Gli scontri diretti sono molto importanti, ma non sono da sottovalutare le altre squadre che vogliono comunque fare bene. E’ importante mantenere alta la concentrazione”
Perché non si è fermata a Pesaro?
“A Pesaro mi sono trovata bene sin dall’inizio, i risultati ci sono stati, poi mi si è presentata l’occasione di giocare in serie A2 ed ho voluto coglierla. Ma in futuro non si sa mai”.
Lei è jesina e ha vissuto la scomparsa del grande volley dalla sua città: cosa ha pensato quando Pesaro ha rinunciato alla serie A1?
“Sinceramente mi è dispiaciuto molto. Conosco bene Sorbini, la sua dedizione alla pallavolo pesarese e posso immaginare i sacrifici fatti per tentare di salvare la serie A”
Cosa le piace del Volley Pesaro, cosa non la convince?
“Mi piace il voler dare fiducia alle giovani atlete, farle crescere e migliorare dal settore giovanile fino alla serie B. L’unico dispiacere è che forse la pallavolo, ora che manca la serie A, viene seguita meno rispetto all’altra forza di Pesaro, il basket”.
Lei è una delle grandi protagoniste del girone C. Quali le migliori alzatrici?
“Caterina Sintoni, la palleggiatrice dell’Olbia, è sicuramente una di queste”.
Non le chiedo un pronostico, ma una sensazione: chi ha più possibilità di andare ai playoff, ma anche di salire in A2?
“Sinceramente non ne ho idea, siamo 5 squadre a distanza di pochi punti. Oggi Olbia è la favorita per salire, per i playoff se la giocano Pesaro, Filottrano, Casette e Perugia”.
Quale squadra sta offrendo la pallavolo migliore?
“Senza dubbio Filottrano: è in gran forma!”.
Con quale obiettivo continua a lavorare tutti i giorni?
“L’obiettivo è quello più grande, la serie A2. Sudare e lavorare duramente in palestra insieme alle mie compagne di squadra non è pesante, se tutte condividono gli stessi obiettivi”.
Ha ancora un sogno nel cassetto nel mondo del volley?
“Il sogno nel cassetto è sempre stato quello di giocare in serie A, speriamo si realizzi al più presto”. Auguri!
Tardioli sostituisce Ricci all’Edil Rossi Bastia
Intanto da Bastia Umbra arriva la notizia che l’Edil Rossi, perso coach Ricci, lo ha sostituito con Francesco Tardioli, già vice di Claudio Cesar Cuello la scorsa stagione a Modena, in serie A1, e in passato con lo stesso coach argentino, ma anche con il serbo Zoran Terzić, alla Despar Perugia. Tardioli farà l’esordio sabato sera, in casa, contro il Valdarno Volley.
Lascia una risposta