Gabicce Mare 2014: Scuola, attività economiche e turismo, questi i punti fondamentali del candidato sindaco Pascuzzi

di 

8 marzo 2014

GABICCE MARE – Questa mattina presso il Centro Civico Creobicce di Gabicce Mare, il Partito Democratico ha presentato ufficialmente il Candidato Sindaco Domenico Pascuzzi.

 

Il Segretario Cristian Lisotti, dopo ave ripercorso il metodo con cui la Segreteria si è confrontata per esprimere il nome del Candidato, ha presentato il Segretario Provinciale Giovanni Gostoli, il quale ha espresso i migliori auguri affinché la campagna elettorale porti in evidenza la coesione e la condivisione delle proposte da parte di tutta la cittadinanza.

 

Nella foto da sinistra: Giovanni Gostoli, Segretario Provinciale; Domenico Pascuzzi; Cristian Lisotti, Segretario Pd Gabicce Mare ; Luca del Moro, Coordinatore territoriale.

Nella foto da sinistra: Giovanni Gostoli, Segretario Provinciale; Domenico Pascuzzi; Cristian Lisotti, Segretario Pd Gabicce Mare ; Luca del Moro, Coordinatore territoriale.

“Oggi mi presento come Candidato Sindaco di Gabicce Mare, orgoglioso di questa possibilità, con voglia di lavorare insieme a voi per fare il meglio per la città.-ha sottolineato Pascuzzi- Ringrazio chi mi ha appoggiato e chi mi appoggerà. Ringrazio il Partito Democratico di Gabicce, i membri del direttivo di zona e la Segreteria provinciale per questa opportunità. Ascolto, confronto e condivisione saranno le linee guida dell’operato della mia squadra. E’ solo insieme che riusciremo in questo nostro innovativo progetto, con umiltà e determinazione”.

 

 

 

I punti fondamentali toccati nel discorso di presentazione di Domenico Pascuzzi hanno riguardato la scuola, le attività economiche e produttive e il turismo.

 

La Segreteria sta lavorando per formare una squadra che possa portare idee, proposte, voglia di lavorare per il bene della città.

 

La conferenza stampa si è svolta alla presenza del Sindaco uscente Corrado Curti, di alcuni Assessori e Consiglieri e di molti rappresentanti delle Associazioni di categoria e del Coordinatore territoriale Luca Del Moro.

 

Sono stati già organizzati alcuni incontri con la cittadinanza e le Associazioni che si svolgeranno nei prossimi giorni.

 

 

SABATO 8 MARZO 2014 PRESENTAZIONE DEL CANDIDATO SINDACO

1. Oggi mi sono presentato come Candidato Sindaco di Gabicce Mare, orgoglioso di questa possibilità, con voglia di lavorare insieme a voi per fare il meglio per la città. Ringrazio chi mi ha appoggiato e chi mi appoggerà. Ringrazio il partito democratico di Gabicce nonché i membri del direttivo di zona e la segreteria provinciale che mi hanno dato quest’opportunità.

2. Soltanto 5 anni fa mi sono avvicinato alla politica e devo dire che dopo questo breve percorso con emozione ed orgoglio ora ho deciso di accettare la candidatura propostami.

3. Io vorrei iniziare il mio intervento utilizzando un termine che in gergo enigmistico viene definita sciarada ed è la somma di due o piu parole che messe insieme ne formano una terza : CAMBIA+MENTI= CAMBIAMENTI.

4. Ciò è quello che occorre oggi: chi vuole governare DEVE assolutamente CAMBIARE il modo di fare politica ma soprattutto deve cambiare la visione e la gestione della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

Vi invito a riflettere su qs dato: consideriamo il periodo 2009-2013. Ebbene nel 2009 i trasferimenti complessivi statali e non a favore del comune ammontavano a circa 1,5 mil di euro; nel 2013 si è arrivati paradossalmente alla situazione per cui siamo stati noi a dover trasferire circa 200.000 euro allo stato allo scopo di aiutare i comuni che hanno sperperato risorse pubbliche. Qs significa in estrema sintesi che le entrate di un ente locale come il ns hanno visto una riduzione nel quinquennio di ben 1,7 mil di euro in forza di legge statale.

5. E’ da qui che parte la NS sfida: INTERVENIRE IN MANIERA PROFONDA SULLE REGOLE DI GESTIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Oggi la gente, stanca ed esasperata, anche dallo stato di crisi in cui versa l’intera economia italiana, giustamente pretende RISPOSTE IMMEDIATE.

6. Qui si combatte una guerra in prima linea e l’unica via d’uscita è quella di CAMBIARE almeno a livello locale. Se aspettiamo i cambiamenti dall’alto e dal centro la strada diventa lunga e soprattutto OGGI QUI NON C’E’ TEMPO DA PERDERE.

7. ABBIAMO, COME SINDACO E COME SQUADRA che si candida ad amministrare GABICCE MARE nei prossimi 5 anni, un obiettivo ben preciso: RENDERE LA MACCHINA PUBBLICA una struttura guidata da principi di ECONOMICITA’ ED EFFICIENZA. Abbiamo questo primo obiettivo da portare a termine al massimo entro fine 2014 attraverso:

a. la riorganizzazione ed ottimizzazione delle risorse interne ed esterne;

b. una drastica riduzione del numero dei settori e dei relativi responsabili;

c. la trasparenza massima dell’agire pubblico e la misurazione da parte dei cittadini dei risultati raggiunti anno dopo anno;

d. misurazione dei risultati a metà mandato;

e. riduzione di qualsiasi seppur piccolo privilegio (eliminazione dei pass per sindaco, assessori e responsabili di settore). L’esempio deve partire da noi sempre.

8. E’ solo da tale processo di revisione e maggiore responsabilizzazione del personale interno che si può raggiungere tale primo obiettivo: ci sono all’interno dell’ente delle professionalità di ottimo livello ed è giusto e doveroso stimolare e responsabilizzare tali risorse.

9. Altro e connesso OBIETTIVO DI BREVE/MEDIO TERMINE sarà quello di proporre e condividere l’UNIONE DEI SERVIZI con i comuni limitrofi: in tal senso c’è già un percorso intrapreso con altri amministratori che certamente ci porterà a generare sinergie e quindi RISORSE economiche da redistribuire a favore della collettività.

10. Questa è la prima SFIDA che il mio gruppo e la mia squadra ha deciso di intraprendere.

11. COSA VOGLIAMO FARE ? ci sono tante cose da fare. OGGI DAREMO SOLO QUALCHE INPUT E QUALCHE IDEA. PIU’ AVANTI VERRA’ ILLUSTRATO IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO. Ad ogni modo Il nostro sarà un programma operativo e non un programma di “promesse elettorali”. Ogni componente della squadra avrà dei compiti e degli obiettivi ben precisi da perseguire assieme entro termini definiti dalla stessa squadra. NON CI SI PUO’ IMPROVVISARE.

12. VOGLIO E NON A CASO PARTIRE DALLA SCUOLA: ad oggi tale visione è comune a quella di chi ci governa da poco a livello nazionale, ma posso garantirvi che già mesi fa i miei primi colloqui sono iniziati proprio dalla SCUOLA. La nostra politica dovrà dare risposte certe in tempi certi, intanto alla risoluzioni di alcune criticità già nettamente individuate. In secondo luogo dobbiamo porci come obiettivo quello di realizzare investimenti per migliorare e potenziare, in alcuni plessi le dotazioni tecnologiche (LAVAGNE LIM , NUOVI PC, POTENZIAMENTO DELLA CONNESSIONE INTERNET) al fine di far diventare ancor di più la SCUOLA DI GABICCE il fiore all’occhiello per la ns comunità. Il percorso è già avviato, basta pensare agli investimenti importanti che qs amministrazione ha fatto per la scuola pubblica, destinandole oltre 1 mil di euro soltanto negli ultimi anni. Considerato che il ns è un istituto scolastico comprensivo, saranno da intensificare i rapporti con Gradara per la gestione associata di alcuni servizi (dal trasporto pubblico all’utilizzo degli impianti sportivi e/o di altre strutture per l’espletamento dell’attività didattica). Complementare al presente punto è la CULTURA, che significa anche favorire e sostenere progetti di aggregazione giovanile, favorire e sostenere la creazione di luoghi dove poter esprimere le proprie attitudini anche artistiche, favorire e sostenere progetti ed attività extrascolastiche.

13. ALTRO PUNTO FOCALE è lo SPORT: anche qui siamo difronte a delle realtà associative strutturate, determinate, toste, che coinvolgono tante famiglie (pensiamo al calcio o alla pallavolo, al basket, al ciclismo). Come per la scuola le NS RISORSE devono avere come priorità tali SETTORI.

14. TERZO OBIETTIVO: RIVITALIZZARE E RILANCIARE IL TURISMO ED ECONOMIA. La strada da percorrere in tal caso è stata ben individuata: condivisione piena con le associazioni di categoria DELLE SCELTE STRATEGICHE, programmazione congiunta della promozione del territorio. DOBBIAMO CREARE E DIFFONDERE TUTTI ASSIEME IL MARCHIO GABICCE MARE. Dobbiamo far conoscere il territorio per l’enorme potenziale che esso ha: natura, mare, entroterra ricco di cultura e tradizioni (Gradara è tra i siti storici più visitati in Italia, Gabicce bandiera blu da oltre 20 anni ha una ricchezza quale quella del Parco del San Bartolo da lanciare E VALORIZZARE ancora di più. Un territorio meraviglioso ed una ricchezza che oggi è ancora in parte un diamante grezzo. TUTTO VERRA’ ESEGUITO NEL RISPETTO E NELLA TUTELA MASSIMA DELL’AMBIENTE.

15. A TAL PROPOSITO occorre che GABICCE MARE possa e debba CONTARE di più: GABICCE che dà tanto alla Regione Marche, deve PRETENDERE DI PIU’ !

a. CHIEDEREMO LA PRESIDENZA DEL PARCO. E’ UN DIRITTO DI CUI NON SI PUO’ PIU’ NON TENER CONTO.

b. INTENSIFICHEREMO I RAPPORTI CON LA REGIONE.

c. Intensificheremo i rapporti e la presenza nell’ANCI.

d. PUNTEREMO SULLE RISORSE ECONOMICHE DELLA COMUNITA’ EUROPEA. SAREMO ATTENTI E ATTIVI ALLA PROGETTAZIONE E ALLA PROGRAMMAZIONE CHE LA REGIONE ATTUERA’ NEL PROGRAMMA DEL PROSSIMO QUINQUENNIO. DOBBIAMO TROVARE ED OTTENERE FONDI PER INCREMENTARE IL POTENZIALE DEL NS TERRITORIO nel rispetto assoluto dell’ambiente che ci circonda. NON POSSIAMO PIU’ASPETTARE E DOBBIAMO SAPER COGLIERE TALI OPPORTUNITA’.

16. ATTIVITA’ ECONOMICHE ED INCENTIVI FISCALI: PREMIARE CON SCONTI ED ABBATTIMENTI TARIFFARI e fiscali (tari e tasi) LE NUOVE INIZIATIVE ECONOMICHE O LA RISTRUTTURAZIONE DELLE ATTIVITA’ economiche ESISTENTI.

17. INCENTIVI PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: DEVE ESSERE PREMIATO DI PIU’ CHI RISTRUTTURA, chi costruisce secondo criteri di BIOEDILIZIA e/o di EDILIZIA CONVENZIONATA a FAVORE DELLE GIOVANI FAMIGLIE.

18. SICUREZZA E LEGALITA’: intensificheremo in modo sempre più STRINGENTE i protocolli d’intesa con le forze dell’ordine del territorio, la Prefettura, la Questura, forze di polizia e agiremo anche attraverso la VIDEOSORVEGLIANZA nei punti più sensibili del territorio comunale. CITO COME ESEMPIO VIRTUOSO IL PROGETTO “MILLE OCCHI SULLA CITTA’” protocollo d’intesa sottoscritto dalla prefettura insieme ai sindaci di Pesaro, Fano e Urbino. L’intesa prevede, in particolare, la valorizzazione dei compiti di osservazione delle guardie particolari giurate nell’ambito di una sinergia informativa che, pur escludendo l’esercizio di pubbliche funzioni, garantisca moduli collaborativi tra Istituti di Vigilanza Privata e Forze dell’Ordine.

19. Ultimo ma non ultimo il SOCIALE: qui mi preme sottolineare che bisogna continuare sulla strada già avviata con importanti risultati dall’attuale amministrazione. Tutti voi sapete quante realtà associative di volontariato ci sono a Gabicce (Auser, Avis, Protezione civile, Croce Rossa, Mashi, Centro per le famiglie, ecc. ). Tutte danno un supporto importante alla collettività e tutte hanno equamente e proporzionalmente bisogno del sostegno del ns comune.

1. OGGI HO ILLUSTRATO SOLO POCHI SPUNTI DEGLI OBIETTIVI CHE INTENDIAMO RAGGIUNGERE CON LA SQUADRA POICHE’ L’OBIETTIVO DI QS INCONTRO ERA QUELLO DI PRESENTARE LA MIA CANDIDATURA.

2. Prima di lasciare spazio alle domande dei giornalisti vorrei concludere annunciando che il prossimo 20/3 alle ore 20.30 presso il Creobicce ci sarà il primo di tanti incontri con i cittadini. Seguiranno altri incontri tematici ed andremo nei quartieri ad ascoltare tutti.

3. Per chiudere infine il messaggio preciso da lanciare oggi è: ASCOLTO, CONFRONTO E CONDIVISIONE. Queste saranno le linee guida dell’operato della mia squadra. E’ SOLO INSIEME CHE RIUSCIREMO IN QS ns innovativo PROGETTO, CON UMILTA’ E DETERMINAZIONE !

#PascuzziSindaco #GabicceMare

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>