8 marzo 2014
PESARO – Il volley di serie B1 festeggia il giorno dedicato alle donne disputando tutte le partite del girone C. Manca la contemporaneità oraria, ma già in tarda serata sapremo chi avrà sfruttato al meglio i due scontri diretti che propone la 18^ giornata, 5^ di ritorno.
Prima a Filottrano, poi a Perugia s’affrontano 4 delle prime 5, con la Lardini, che la palleggiatrice perugina Giulia Cecato ritiene la squadra più in forma, quella che al momento propone la migliore pallavolo del girone, che va all’assalto del primo posto che Olbia vorrà difendere anche nelle Marche dopo avere respinto l’assalto della Gecom Security.
Pesaro è di scena al PalaEvangelisti di Perugia che rimanda ai giorno più bello del volley pesarese, la conquista del primo scudetto, con la volontà di respingere l’assalto umbro al terzo posto e, perché no?, sfruttare gli esiti della sfida di Filottrano.
“Noi pensiamo al nostro – commenta Matteo Bertini, allenatore pesarese -. Per Perugia sarà l’ultimo della serie, poi avrà da affrontare solo Bastia. Vincendo con noi, ci sorpasserebbero e avrebbero davanti un calendario molto favorevole che le spingerebbe verso i playoff. Ci attende una partita molto importante. Andiamo per vincere, un successo ci consentirebbe di distanziarle”.
In settimana, Francesca Rosa, centrale dell’Azzurra Casette, ci ha detto che per vincere a Perugia una chiave è mettere in difficoltà la ricezione umbra per togliere il gioco al centro. Però fra le umbre gioca una certa Silvia Tosti, un martello che le difese avversarie difficilmente riescono a fermare.
“E’ vero che le loro centrali sono una fonte di punti. Nella gara d’andata siamo stati bravi a limitarle. Silvia Tosti è un’attaccante che, più o meno, fa sempre i suoi 15-20 punti. E’ brava ed esperta, e sa cambiare le cose. Quindi dovremo stare attenti sia alle sorelle Cruciani, sia a Tosti, senza dimenticare le altre due, Puchaczewski e Valentini, che non sono certo meno importanti. Magari sono meno “sfruttate”, ma danno sempre il loro contributo. Brave le centrali, ma la forza di Perugia non sono solo loro”.
Perugia è squadra molto esperta.
“La maggior parte delle ragazze era in squadra anche lo scorso campionato. Giocano insieme da qualche anno e si conoscono bene. Le novità sono la palleggiatrice Cecato e il secondo libero Chiavatti. Ciò dimostra che la società ha idee chiare e un progetto che punta sulla continuità. Adesso arrivano i frutti di un impegno iniziato tre anni fa. E non dimentichiamo che Perugia ha giocatrici che hanno vinto già il campionato di serie B1. Ci attende un ‘impegno… tosto”. Anzi Tosti.
In quali condizioni vi presentate all’appuntamento?
“Le ragazze stanno tutte bene, dopo una settimana di buoni allenamenti. Siamo contenti e andiamo a Perugia fiduciosi”.
Al seguito di Fiesoli e compagne una trentina di tifosi con il pullman organizzato dai Balusch.
Il programma completo:
ore 17,30: Lardini Filottrano – Angeli del fango Olbia
ore 18,30: Lucky Wind Trevi – Azzurra Casette; CS San Michele Firenze – Todi Volley
ore 20: Alfieri Cagliari – Volley Loreto
ore 20,30: Gecom Security Perugia – Volley Pesaro
ore 21: Lmd Pagliare – Fortitudo Città di Rieti
ore 21,15: Edil Rossi Bastia – Valdarno Volley
La classifica
Olbia 41
Filottrano 39
Pesaro e Casette 38
Perugia 37
Bastia 33
Loreto 24
Firenze 23
Rieti 20
Todi 18
Figline Valdarno 15
Trevi 13
Pagliare 11
Cagliari 7
Lascia una risposta