Matteo Ricci e Vuelle: un gran bel po’!

di 

10 marzo 2014

PESARO – … e noi siamo Pesaro, con questo canto i tifosi della Vuelle hanno salutato quelli di Pistoia che ha perso allo scadere per 74 a 73. La linguaccia del tifoso, in questo storico 9 marzo 2014, ha avuto due cuori, uno rivolto alla propria squadra di basket ed uno rivolto alle primarie del PD. Pesaro oggi ha vinto due volte, sul campo di basket e sul campo politico. Non erano due vittorie scontate! Infatti, giocatori e tifosi hanno sudato le proverbiali 7 camicie per aver ragione di avversari fisici, tosti e atletici. Così Matteo Ricci ha perso ancora qualche chilo di peso corporeo (en n’ era tant grass!) per con-vincere il mondo dei democratici pesaresi che il suo è un “sogno” realizzabile. Anche i suoi concorrenti politici sono stati tosti e concreti.

Una domenica... da applausi. Foto Danilo Billi

Una domenica… da applausi. Foto Danilo Billi

Giocatori di basket e tifosi insieme al candidato a sindaco ed elettori hanno vinto 2 battaglie importanti anche se non definitive. La strada è lunga e polverosa per la Vuelle che dovrà con-vincere (vincere insieme al suo pubblico) ancora in tante importanti battaglie sul campo di gioco. Una analoga strada dovrà essere percorsa dal vincitore delle primarie del PD, Matteo Ricci, “el più bsares” fra i candidati. Vuelle e Matteo Ricci, in questo loro percorso, non sono soli. Sono la punta di diamante della pesaresità. Un intero popolo di pesaresi, biancorosso nel caso della Vuelle e democratico nel caso di Matteo Ricci, sarà al loro fianco. La bellezza del gioco della pallacanestro e la bellezza del fare politica, sono due bellezze connaturate nel DNA dei pesaresi. Ora non dobbiamo abbassare la guardia, occorre sviluppare insieme una visione del futuro cercando di metterla in pratica. Sostiene Ario Costa che bisogna: “Vincere le gare in casa”; sostiene Matteo Ricci che bisogna dirigersi verso un “Benessere equo e sostenibile”. I pesaresi sono gente sveglia. Possiedono creatività, caparbietà e lungimiranza. Faranno la politica del passo dopo passo. La Vuelle continuerà con il vincere la prossima partita casalinga che la vedrà opposta a Varese. Matteo Ricci inizierà la lunga marcia che lo porterà al successo dell’intera città. Al probabile futuro sindaco di Pesaro la linguaccia del tifoso rivolge un appello. Fra le tante opere di cui Pesaro ha bisogno (in primis l’ospedale nuovo), ce n’è una che riguarda i tifosi della Vuelle: venga realizzato un passaggio pedonale sopraelevato di fronte al palasport! Un ponte pedonale sul lato della rotatoria rivolto verso la città, eliminerebbe le lunghissime code che si formano all’uscita dal palas. I due vigili urbani potrebbero così venire meglio impiegati.

 

 

27 Commenti to “Matteo Ricci e Vuelle: un gran bel po’!”

  1. Hannibal Smith scrive:

    Sinceramente non vedo il nesso logico tra la Vuelle e Ricci, anche solo per il fatto che sport e politica non dovrebbero avere nulla in comune…spero!!!

  2. basta Ricci scrive:

    Siete scherati con Ricci peggio di Fede con Berlusconi…cosa c’entra Ricci con la VL? avete rotto #un bel po’…

    • admin scrive:

      Gentile lettore, questo no: non ci venga a dare lezioncine… L’articolo è firmato da un candidato consigliere per Liberi X Pesaro, un candidato alla luce del sole e l’articolo è volutamente di parte come di parte, verso altri schieramenti, sono usciti altri articoli (Di Domenico, Fresina, Crescentini ecc). Noi, come redazione, siamo stati sempre assolutamente imparziali. Chieda pure a tutte le segreterie di tutti i partiti di Pesaro, Fano, Urbino e comuni della provincia: noi pubblichiamo tutto di tutti, basta che siano cose sensate. Chieda pure a tutte le segreterie di tutti i partiti: a tutti abbiamo dato la possibilità di fare pubblicità elettorale sul nostro giornale. Tanto è vero che nei giorni scorsi, sul nostro sito, per le primarie compariva la pubblicità di Luca Pieri, il grande sfidante di Ricci. Tanto le dovevamo. Saluti.

  3. Hannibal Smith scrive:

    Cara Redazione,
    capisco benissimo e ritengo sensato che una testata, seppur nel web, possa o forse debba dare spazio a varie ideologie politiche, come dico mi pare sensato; quello che critico (e spero venga presa costruttivamente!!!) é il luogo e l’argomento usato per, come scrivete Voi, farsi pubblicitá elettorale. Uno spazio legato fortemente a una squadra di basket sarebbe giusto rimanesse tale, per tal ragione non ne capisco il senso logico dell’articolo, continuo a ritenere forzato l’accostamento Ricci – Vuelle.
    Saluti

    • admin scrive:

      L’accostamento può piacere o meno, certo, ma non ci sembra molto diverso da altre aderenze o assonanze che fanno nei loro interventi altri politici o aspiranti tali. Nel caso specifico l’accostamento era più che altro temporale, perché collegava due fatti avvenuti nella stessa domenica. Tutto qui. Se un articolo non piace, poi, si può anche non leggere. Di basket ne pubblichiamo talmente tanti che c’è solo l’imbarazzo della scelta (vi consigliamo, a tal proposito, l’appuntamento con il basket pesarese da noi dedicato alla Camb, Lupo, Basket Giovane, Bees, ecc. ecc.). PS: come vede pubblichiamo ogni critica e, compatibilmente, cerchiamo di rispondere a tutti. I lettori, per noi, sono sacri

  4. cassio1958 scrive:

    La linguaccia stavolta ha toppato di brutto, anche perche’ questo accostamento è davvero infelice perchè mi fa ricordare la foto di Ricci e Ceriscioli dopo la prima vittoria ad Avellino alla quale seguirono una serie infinita di sconfitte. Se tanto mi da tanto!!

  5. Matteo S. scrive:

    Articolo V-E-R-G-O-G-N-O-S-O.

    Un’altro abominio del genere e non entrerò più nel vostro sito.
    Mi dispiace solo per Dave vero appassionato di basket.

  6. paolo scrive:

    Che cavolo c’entra questo articolo? lo trovo scandaloso..non vi viene il dubbio che ci sia qualcuno tifoso della scavolini ma non del PD ? Stavolta avete toppato di brutto..chi ha fatto l’articolo e’ da dimissioni..

    • admin scrive:

      L’articolo in questione è un intervento di un candidato consigliere. Interventi del genere, apertamente schierati, ne abbiamo pubblicati anche altri di altre fazioni politiche opposte al Pd.

  7. Vergogna scrive:

    Una sola parola per esprimere il disgusto verso il vostro servilismo: VERGOGNA!!!!

    • admin scrive:

      L’articolo in questione è un intervento di un candidato consigliere. Interventi del genere, apertamente schierati, ne abbiamo pubblicati anche altri di altre fazioni politiche opposte al Pd.

      • Vergogna scrive:

        Non si mischia lo sport con la politica: vergognatevi!!!!
        Se lo pubblichi da solo sul suo blog (se ne ha uno e se sa come fare), il vostro amichetto politico……..

  8. andrea scrive:

    Che articolo da spazzatura! Ricci già probabile sindaco di pesaro in un articolo che dovrebbe essere puramente sportivo….già iniziato col piede giusto…bedaaa giiiii!

    • admin scrive:

      L’articolo in questione è un intervento di un candidato consigliere. Interventi del genere, apertamente schierati, ne abbiamo pubblicati anche altri di altre fazioni politiche opposte al Pd.

  9. ale scrive:

    Ma admin oltre a ripetere la stessa frase non sai più come interagire?? Avete sbagliato e punto. Altri articoli schierati su altre fazioni ne avrete fatti di sicuro, ma il problema qui non è l’essersi schierati ma aver creato con una furbizia sottile un accostamento tra due realtà totalmente estranee ed aver strumentalizzato il tutto… Non crediate di aver a che fare sempre con fessi….

    • admin scrive:

      Ciao, il fatto che abbiamo pubblicato senza problemi tutte le critiche arrivate ti dimostra che non abbiamo nulla da nascondere. L’articolo (firmato, quindi non c’era nessuna furbizia né tantomeno volontà di fare fesso qualcuno) può piacere o meno, è stato pubblicato all’interno di una rubrica, quindi è svincolato dalla stretta cronaca della partita e, soprattutto, essendo rubrica ha uno stampo prettamente personale (ovvero di chi la firma). Il lettore è liberissimo di farsi un’opinione così come può farsela quando pubblichiamo articoli di politici (di ogni colore) che sposano il progetto di abbattimento della barriere allo stadio Tonino Benelli dopo anni di silenzio sul tema (per fare un esempio pratico). Pu24 è indipendente e trasversale. Siamo nati con questa idea e la portiamo avanti. Questo, però, non vuol dire che un nostro collaboratore (gratuito, peraltro) non possa esprimere un proprio punto vista (condivisibile o meno) alla luce del sole.

  10. Maurizio scrive:

    Se non avete nulla da nascondere perchè non avete scritto a fianco di Stefano Giampaoli, candidato consigliere per Liberi X Pesaro?

    • admin scrive:

      Ha ragione. Su questo ha ragione. L’abbiamo sempre scritto per tutti gli altri articoli che Giampaoli ha pubblicato (da quando abbiamo saputo che si sarebbe candidato) ma in questo caso abbiamo pubblicato in automatico il suo nome (è una questione tecnica, comunque questo non toglie che sia stata una nostra leggerezza). Giampaoli, per pu24, ha curato per diverso tempo una rubrica su Pasqualon e poi, da quest’anno, una rubrica, molto soggettiva, personale, sulla Vuelle. Ripetiamo: il suo non è un pezzo di cronaca, ma un commento personale, di colore, sulla sua domenica vissuta da tifoso della Vuelle e di un candidato alle primarie.

      • admin scrive:

        Ripetiamo, una volta per tutte, per quanti ancora non abbiano capito il tenore di questo articolo: il pezzo in questione non è di cronaca ma è un commento personale, di colore, soggettivo, sulla domenica vissuta Giampaoli come tifoso della Vuelle e tifoso di un candidato alle primarie. Si può essere d’accordo o meno, ma crediamo che a questo mondo si possa ancora scrivere il proprio pensiero. Non fatevene una malattia… e leggetevi la premessa di questa rubrica che dice a chiare lettere: Non prendetemi sul serio…

  11. Alessandro scrive:

    Polemiche del tutto fini a se stesse…
    Trovo anch’io, in effetti, “discutibile”l’articolo, ma unicamente per la poca rilevanza dei contenuti che esprime. Tutto l’accanimento di chi lamenta la gravità di un così “insano accostamento” tra politica e sport, mi pare solo lo sfogo frustrato e “francamente naïf”, di chi non ha molto altro a disposizione, per contribuire ad una discussione.
    L’unico spunto davvero interessante su questa pagina, è l’invito rivolto all’amministrazione, a chiosa dell’articolo, a trovare una soluzione al problema dei flussi pedonali che mandano in tilt il traffico in zona Torraccia, in occasione di eventi al palazzo dello sport.
    Cordialità, Alessandro.

    • cassio1958 scrive:

      Alessandro, l’unico frustrato sei tu che non trovi di meglio che offendere le persone che contribuiscono
      alla discussione.
      i informo che l’ufficio traffico è in L.go Aldo Moro

  12. disgustato scrive:

    Articolo (???) presuntuoso.
    La Vuelle non è di nessun partito, è di Pesaro!
    Forse 40 anni di governo locale hanno inculcato nella mente di qualche “nipotino” che la Vuelle sia “cosa loro”, ma non è così.
    Sul fatto che le elezioni siano già vinte…auguri.
    Male che vada, forse c’è qualche zio /zia di qualche “nipotino” che ha il patentino da allenatore, non ancora piazzato in una cooperativa o in comune.

  13. Ice73 scrive:

    E’ grazie ad “articoli” (notare il virgolettato ironico) come questi che l’informazione italiana versa in uno stato a dir poco comatoso. L’admin, tra l’altro, cerca di arrampicarsi sugli specchi senza grosso successo. Ma la cosa più grave è che questo Giampaoli sarebbe candidato alle prossime elezioni comunali (dopo avere già ricoperto, immagino come dal tenore dell’articolo, il posto di consigliere). Fatemi e fatevi un favore, a maggio ricordatevi bene di NON votare certa gente, nel segreto dell’urna.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>