Volley B1, la cinquina di Filottrano è un segnale d’allarme per chi sogna la serie A2: domenica derby chiave a Casette. Pesaro attende Cagliari, è ultima ma non fa regali

di 

10 marzo 2014

PESARO – Il girone C della serie B1 ha mandato in archivio anche la 18^ giornata, 5^ di ritorno. L’ennesima nel segno della Lardini Filottrano che ha infilato la quinta perla consecutiva.

 

Da quando è iniziato il girone di ritorno, la squadra di coach Paniconi ha vinto sempre 3-0. Quindici punti che hanno spinto l’ex pesarese Elisa Rita e compagne al primo posto in classifica. Una posizione meritata, accompagnata dalle lodi delle avversarie. La scorsa settimana abbiamo registrato quella di Giulia Cecato, ex Snoopy Pesaro, oggi regista della Gecom Security Perugia.

 

Soppelsa e Carraro a rete, Bertini osserva (dal sito web dell’Alfieri)

Soppelsa e Carraro a rete, Bertini osserva (dal sito web dell’Alfieri)

L’ultima sconfitta della nuova capolista risale al 26 gennaio, quando perse 3-1 a Todi. In questo primo scorcio del girone di ritorno, Filottrano ha ospitato Perugia, Bastia e Olbia, lasciando a secco le quotate rivali: nessun set concesso, 225 punti realizzati, 174 subiti. Un calendario impietoso propone subito un’altro scontro al vertice. Domenica, la Lardini sarà ospite di Casette. Se la squadra di Paniconi dovesse conquistare l’ennesimo successo, sarebbe automaticamente la candidata al primo posto, con tante possibilità di andare in A2. Infatti, dal 16 marzo in poi le resterebbe solo l’ostacolo rappresentato dalla trasferta al PalaCampanara (sabato 29 marzo), ospite del Volley Pesaro, che è l’unica squadra ad avere espugnato Filottrano (1-3 l’8 dicembre 2013).

 

Una nota statistica: escludendo il ko con Pesaro, la Lardini ha vinto 3-0 gli altri confronti diretti casalinghi; solo il San Michele Firenze ha portato via un punto dal palazzetto marchigiano.

 

Ma non anticipiamo i tempi, perché Casette farà di tutto per bloccare la capolista e scavalcarla. S’annuncia un gran derby, con le due squadre che si presenteranno all’appuntamento in grandi condizioni di forma tecnica e psicologica.

 

Questo il tabellino della sfida tra Filottrano e Olbia:

 

LARDINI: Stincone 3, Spicocchi 2, Feliziani (L), Baroli 6, Cavestro 13, Carloni, Ciavaglia 8, Rita 9, Malavolta , Banchieri 13, Lupidi, Pellicciari. All. Paniconi.

OLBIA: Cecchi 8, Iannone, Facendola 8, Panucci 8, Sintoni, Degortes (L), Baldelli 4, Formisano 7, Budroni, Camarda 2. All: Secchi.

 

Tutte brave le ragazze di 
 Paniconi, ma decisiva la centrale Martina Ciavaglia, che, entrata in campo al posto della più giovane Spicocchi, ha murato due volte l’attacco olbiese, propiziando la conquista del primo set.

 

Domenica prossima, fari puntati su Casette, con Olbia, Perugia e Pesaro che proveranno a sfruttare le conseguenze della sfida al vertice.

 

Pesaro, amareggiata per la brutta sconfitta di Perugia, attende l’arrivo dell’Alfieri Cagliari, sempre fanalino di coda, ma reduce da un successo (3-2) di gran valore contro quel Loreto che qualche settimana fa ha passeggiato al PalaCampanara. Raccontano le cronache che l’Alfieri è ultimo ma non regala niente. Il messaggio sarà recepito dalle pesaresi?

 

Questo il tabellino:

 

ALFIERI CAGLIARI: Allegretti 14, Aliaj 8, Angeli 3, Boi 5, Collu, Cappai, Dimitrova 16, Floris, Gargiulo, Mereu, Orro 11, Soppelsa 12, Sanna (L). All. Loi.

VOLLEY LORETO: Grizzo 4, Recine 5, Sabbatini 25, Tozzo 16, Pamic, Zanon 12, Tamantini, Bellucci 13, Pieroni 5, Zannini (L1), Brutti (L2), Isolani. All. Cerusico.

 

Questo è il tabellino della partita tra Lucky Wind Trevi e Azzurra Casette 0-3:

 

TREVI: Alikaj 5, Monaci, Nencioni, Capezzali 11, Pietrolati 2, Uti, Argentati 7, Barbolini 9, Rocchi, Meniconi 5, Silvestri.5. All. Sperandio

CASETTE D’ETE: Pomili 9, Rosa 11, Masotti 16, Mauriello 11, Patrassi, Mastrilli, Orazi, Morolli 1, Pierantoni 4, Di Marino. All. Domizioli.

Sfida combattuta tra Firenze e Todi, con vittoria toscana al 5° set.

FIRENZE: Cheli 15, Rosati 13, Miccadei 9, Puccini 8, Morino 7, Stolfi 3, Bianchi (L), Torrini 2, Grilli 1, Starnotti, Ceresi. N.E. – Sacconi. All. Luca Alderani.

TODI. Lo Cascio 19, Mancuso 15, Venturi 13, Antignano 8, Ghezzi 5, Angelelli 2, Piccari (L1), Testasecca 5, Santin, Loddo, Brizi, Ribelli (L2). All. Dario Sanna.

L’Edil Rossi Bastia ha cambiato allenatore, con Tardioli al posto del dimissionario Ricci, e ha sofferto un set per avere ragione del Valdarno Volley (3-1).

Il tabellino.

BASTIA UMBRA: Ubertini 19, Ceppitelli 15, Mezzasoma 13, Da Col 10, Tiberi 9, Gatto 4, Gagliardi (L1), Giusti. N.E. – Crisanti, Pani, Alessandretti, Paffarini. All. Tardioli.

FIGLINE VALDARNO: Basciano 11, Casprini 9, Ambrosi 9, Felladi 6, Torniai 2, Allighieri, Botti (L1), Rondini 4, Mori 3, Ricchiuti 2. N.E. – Matteini, De Petro (L2). All. Lapi.

Per ragioni non dipendenti dalla nostra volontà, non siamo in grado di fornire il tabellino della partita tra Lmd Group Pagliare e Fortitudo Città di Rieti, vinta 3-0 dalla squadra picena.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>