Due pesaresi sono scesi nelle fogne di Bucarest per raccontare la città post-comunista

di 

13 marzo 2014

PESARO – E’ in programma domenica 16 marzo, dalle 18, al Mercato delle Erbe, in via Branca “T’immagini Onlus incontra Parada. Sulle e sotto le strade di Bucarest”. Una mostra-conferenza sull’esperienza vissuta da due giovani di Pesaro, Claudia Campagna, 31 anni, dell’associazione T’Immagini onlus e Luca Della Martera, fotografo, nelle fogne di Bucarest per incontrare i ragazzi che ogni giorno Parada Romania tenta di aiutare dal 1992.

 

I ragazzi di Bucarest

I ragazzi di Bucarest

E’ un viaggio a tinte forti quello che Claudia e Luca hanno fatto a gennaio. Sono scesi nelle fogne di Bucarest. Sono scesi negli “inferi” della città post comunista che ha prima attirato poi catturato giovani e giovanissimi nel suo sottosuolo relegandoli alla fame e alla solitudine E’ lì che vivono i “topi di fogna” come sono chiamati coloro che trovano riparo nel tunnel caldo di Bucarest (nei canali sotterranei del riscaldamento centralizzato) per fuggire al freddo, per nascondersi dalla luce, per drogarsi, prostituirsi, commettere violenze. Non hanno alternativa, non hanno casa, lavoro e famiglia. E’ per loro che Miloud Oukili, giovane clown franco-algerino, nel 1992, decise di diventare una guida. Guadagnò la loro fiducia, li ascoltò, li rese finalmente visibili, e attraverso l’insegnamento del circo, riuscì a fare in modo che i ragazzini diventassero protagonisti della loro vita e del loro futuro. Così nacque Parada.

 

L’evento prevede la testimonianza di Claudia Campagna rappresentante di T’immagini, la onlus nata a Pesaro nel 2009 con lo scopo di diffondere e sperimentare la clownterapia in ogni contesto di disagio e sostenere l’istruzione e l’avviamento al lavoro nei paesi in via di sviluppo sulla sue esperienza a Parada Romania e la proiezione d’immagini dal progetto in Romania.

 

Durante il pomeriggio saranno esposte alcune delle immagini realizzate da Luca Della Martera e sarà presente il banchetto di Parada per acquistare i gadget solidali che aiuteranno a sostenere le attività della onlus.

Claudia Campagna

Claudia Campagna

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>