di Redazione
12 luglio 2014
Senza Azzurri, prematuramente caduti quando il mondiale brasiliano era ancora nella fase di riscaldamento, l’Italia si consola con Nicola Rizzoli: l’arbitro modenese è stato designato per dirigere la finalissima del Maracanà tra Germania e Argentina.
L’arbitro Rizzoli, che dirigerà la finale del campionato del mondo Germania-Argentina, come i suoi colleghi del gruppo FIFA si è allenato durante la competizione mondiale con le tecnologie K-Sport ideata e fondata dal pesarese Mirko Marcolini, di Montelabbate, ad oggi uno degli scienziati dello sport più riconosciuti a livello internazionale.
TECNOLOGIA NATA A MONTELABBATE
La tecnologia K-Sport si è imposta negli ultimi anni grazie allo sviluppo del primo sistema GPS al mondo che acquisisce la posizione dei giocatori a 50Hz (50 volte al secondo) raggiungendo dettagli di accuratezza mai visti prima e che consentono di valutare parametri prima neanche immaginabili.
In particolare arbitri ed assistenti, diretti dal professor Castagna, sono stati monitorati con l’innovativo sistema K-Gps e con le nuove funzionalità del portale K-Sportonline che consentono di tenere sotto controllo i carichi di allenamento e di gestire la fatica.
RIZZOLI TERZO ARBITRO ITALIANO IN FINALE
Sarà Rizzoli, 43 anni, il terzo arbitro italiano a fischiare in una finale mondiale. Il primo fu Sergio Gonella nel 1978, designato per Argentina-Olanda a Buenos Aires. Il secondo, il più noto, Pierluigi Collina: arbitrò Brasile-Germania nel 2002 a Yokohama nel Mondiale Nippo-Coreano. Purtroppo, al miglior arbitro italiano in finale, corrisponde sempre un flop della Nazionale italiana…
Tags: Brasile, calcio, finale, Germania-Argentina, K-Sport, marcolini, Mondiale, montelabbate, RIZZOLI
Lascia una risposta