di Redazione
18 luglio 2014
PESARO – “Le strade provinciali versano una condizione a tratti insostenibile, soprattutto nelle aree interne. Chiediamo al Governo come intenda intervenire per gestire le emergenze che gli enti provinciali, con le risorse sempre più scarse, non riescono più a governare. Inoltre si chiede quali sono i fondi che intende mettere a disposizione per la messa in sicurezza delle strade di competenza degli enti provinciali”. Così il deputato Marco Marchetti in un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministro dell’Economia e delle Finanze pubblicata questa mattina.
“Ho raccolto l’appello lanciato da Galuzzi, commissario della provincia di Pesaro Urbino – spiega Marchetti – Con la riduzione dei fondi alle provincie i servizi essenziali iniziano ad essere messi in discussione. In particolare il Governo ha tagliato fondi alla provincia di Pesaro Urbino passando dai 12-13 milioni di euro del 2010 ai soli 600 mila euro a disposizione per l’anno 2014 per una rete viaria che copre circa 1400 km di strade, una condizione insostenibile se si vogliono mantenere il manto stradale in sicurezza per i cittadini. Una riduzione così drastica che rende impossibile organizzare una manutenzione adeguata del manto stradale. Per quanto mi compete, in commissione e in aula della Camera cercherò di tenere alta l’attenzione su questo tema, un tema che sta a cuore a tutti gli amminsitratori locali”.
Leggi l’interrogazione integrale cliccando su http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=21418&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27
Lascia una risposta