6 agosto 2014
URBINO – Si aprono i sipari rinascimentali in Urbino, dal 15 al 17 agosto, per la 33esima edizione della Festa del Duca, 33 anni di successi e di spettacoli nella cornice del centro storico ducale tra rievocazioni storiche, costumi, musica, cinema , teatro e molto altro. Paese ospite la Cina.
Si inizia il 15 agosto con la rievocazione storica di Duca Federico in partenza per la repubblica veneta, e proprio in questo viaggio Federico da Montefeltro entrò in contatto con la cultura del Sol Levante, incontrò, infatti, studiosi e commercianti di beni cinesi. Sotto palazzo Borghi, in via Puccinotti, verrà ricreato un antico quartiere cinese, dove ricchi mercanti venderanno spezie, sete e non mancherà l’area ristoro, che tra lanterne di riso e fiori di pesco farà degustare ai propri ospiti cibo tipico e bevande tradizionali. Ad allietare il tutto balli, spettacoli di arti marziali e dragoni e leoni cinesi in esibizione.
Laboratori, mercato e parco giochi rinascimentali e banchetti del 400 per un’esperienza a 360 gradi. Il 17 alle 21, presso la fortezza Albornoz il grande gioco dell’Aita.
Tra il corteo di figuranti, il tiro alla fune per dame, la sfida dell’aquila nera e il Trepidar delle Aquile (torneo di tamburi curato dall’Ars ducale), non mancheranno maratone cinematografiche su Marco Polo e una Caccia al tesHORROR.
Apertura della festa ore 15, con ingresso a euro 2 con il quale è compresa la visione gratuita a tutti gli spettacoli, giochi, laboratori e un biglietto per la lotteria del duca.
Orari festa: dalle 9 apertura del mercato, ore 10 apertura dei laboratori alle ore 12 apertura delle delle osterie e dei giardini rinascimentali.
L’ars ducale ringrazia tutti gli sponsor e chi si presta ad tra i quali Fastweb e Cofely Italia s.p.a., gli urbinati e chi si prodiga con impegna per la buona riuscita della manifestazione.
Importane il contributo di Regione Marche, Comunità Montana Alto e Medio Metauro e E.R.S.U. I biglietti per la festa sono in vendita presso tutti gli esercizi commerciali di Urbino.
Per informazioni
www.urbino-rievocazionistoriche.it 0722 320 855/ 348 474 8795
marifra13@yahoo.it festadelduca@aruba.it
Lascia una risposta