di Redazione
9 ottobre 2014
URBANIA – Il Centro Storico Durantino torna teatro della Giornata del Contemporaneo. Anche quest’anno si rinnova l’adesione del nostro comune alla giornata nazionale dell’arte contemporanea, che si estende sempre di più ai giovani artisti di Urbania e del territorio provinciale. Una scommessa iniziata cinque anni che ha riscosso successo e partecipazione sin dalla prima edizione, sostenendo una vasta rete di artisti che, mettendo in comune le proprie opere ed esperienze, contribuiscono a rileggere in chiave creativa, per un giorno, il tessuto urbano della città.
Tanti gli eventi e i luoghi coinvolti.
Una trentina saranno gli artisti che esporranno nelle vetrine e nei laboratori del centro storico, con un luogo della città bisognoso di un nuovo respiro ora bonificato, ovvero la tribuna del campo sportivo. Una decina sono le associazioni che intervengono con esposizioni o produzione di fanzine e fumetti, con il Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino che espone la sezione di incisione e ben otto performance tra teatro danza e musica.
Da segnalare Palazzo Ducale che si apre alla città e alla contemporaneità con due musei aperti gratuitamente per l’esposizione di alcune opere del grande incisore Bruscaglia, due zone video e alcune performance.
“Con la giornata del contemporaneo – commenta l’assessore alla cultura Alice Lombardelli, che ha promosso sin dagli albori l’iniziativa – l’antico patrimonio culturale incontra il nuovo patrimonio umano e artistico, facendo convivere ciò che di bello la città possiede da secoli e i nuovi linguaggi e le nuove forme espressive. Investire in cultura e nei giovani in periodo di crisi significa sostenere la miglior risorsa per lo sviluppo della città e del territorio”.
per maggiori info:
https://www.facebook.com/pages/Giornate-del-CONTEMPORANEO_Urbania/459260537522472
http://www.amaci.org/gdc/decima-edizione/giornata-del-contemporaneogalleria-darte-cielo-aperto
Lascia una risposta