di Redazione
17 ottobre 2014
La Fiera Nazionale del tartufo di Acqualagna è l’evento enogastronomico più celebre sul territorio marchigiano. Seguono Fritto Misto di Ascoli, il Festival del brodetto di Fano e la Sagra della vernaccia di Serrapetrona. Il Festival del brodetto è anche l’evento potenzialmente più attrattivo. Il tartufo è il prodotto che i marchigiani percepiscono più prestigioso, seguito da olio e vino. Acqualagna è riconosciuta come la località marchigiana regina del tartufo. Molto staccate Sant’Angelo in Vado e Pergola. L’ultimo sondaggio di Sigma Consulting analizza il grado di notorietà dei principali eventi enogastronomici sul territorio regionale.
Per leggere lo studio di Sigma Consulting clicca su C.S. L’attrattività dei principali eventi enogastronomici nelle Marche
Lascia una risposta