di Redazione
18 ottobre 2014
PESARO – Nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore, volti al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare dei furti in abitazione, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, personale della squadra volante, della squadra mobile, del commissariato di polizia di Stato di Fano e del reparto Prevenzione Crimine di Perugia hanno effettuato nelle giornate del 15, 16 e 17 ottobre dei servizi straordinari di controllo del territorio nelle città di Pesaro e di Fano.
I controlli hanno interessato quartieri residenziali e stazioni ferroviarie nonchè esercizi pubblici.
La straordinaria attività di contrasto effettuata ha portato complessivamente a significativi risultati: controllate numero 262 persone delle quali con 71 precedenti di polizia 71, 96 veicoli e 3 esercizi pubblici e quattro stranieri sottoposti ad espulsione.
Inoltre sono stati denunciati all’autorità giudiziaria: un cittadino marocchino di 22 anni, pregiudicato, e un cittadino italiano per il reato di furto di bicicletta, identificati e controllati nella zona Pincio di Fano; un cittadino rumeno di 33 anni, senza fissa dimora per il reato di furto di prodotti alimentari e per l’igiene personale che poi rivendeva, ai danni del supermercato Coal di via Contramine a Pesaro.
Sono stati segnalati ai sensi dell’art.75 del DPR.309/90 due minorenni trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso complessivo di grammi 4, che veniva sequestrata.
A Fano, nei pressi del casello autostradale, sotto il cavalcavia, personale del commissariato di polizia di Stato, nel corso dei controlli suddetti, rinveniva 6 biciclette rubate nei giorni scorsi, impacchettate e pronte per essere caricate su furgoni per poi essere rivendute illegalmente.
Lascia una risposta