di Redazione
28 ottobre 2014
PESARO – Un primo e un quinto posto per i 4 con misti (maschile e femminile) domenica scorsa 26 ottobre alla Coastal Race 2014 “Sanremo – Montecarlo”.
Chi lo ha visto ha detto che andava più forte delle Ferrari di Alonso e Schumacher il 4 con della Canottieri Pesaro mentre tagliava il traguardo fissato all’imboccatura del porto del Principato di Monaco. E così alla prima partecipazione a questa competizione un equipaggio pesarese ha messo la prua avanti a tutti vincendo la prima regata internazionale della sua storia. A bordo, a spingere forte sui remi per i 32 km della regata, c’erano Maria Luisa e Antonella Lobuono, Amalia Rossi insieme a Paolo Pinardi e Alessandro Corni (cremonesi della Canottieri Flora che per l’occasione vestivano il body biancorosso di Pesaro).
Una gara lunga e faticosa prima con se stessi per combattere e sconfiggere la fatica lungo gli oltre 30 km del percorso e poi contro le imbarcazioni avversarie. Una gara in rimonta, quella dell’equipaggio pesarese che non conosceva la propria capacità su distanze così lunghe che mettono a dura prova la forma fisica ma anche mentale e così dei 2 “pit stop” previsti per dar fiato ai rematori ne hanno effettuato uno solo per tenere la testa della gara e concluderla davanti a tutti. L’altro equipaggio pesarese partecipante, composto da Stefano Urbinati, Fabio Patrignani, Laura Fabbri, Cristiana Gnucci e Chiara Magi per un problema tecnico in partenza è stato costretto ad una gara in solitario ed in recupero per cercare di riagguantare le imbarcazioni avversarie riuscendo a tagliare il traguardo al quinto posto. Commuovente il momento della premiazione quando il presidente della Societè Nautique di Monaco invitava al gradino più alto del podio la “Canottieri Pesarò”.
Grande è stata la soddisfazione per tutti i partecipanti dopo aver concluso la regata anche perchè lo scenario in cui si è svolta è veramente mozzafiato: per alcuni chilometri le imbarcazioni sono state accompagnate anche da un branco di delfini. Dopo il successo organizzativo e il titolo italiano conquistato a settembre cresce l’entusiasmo dei rematori pesaresi per una stagione 2015 ancora da protagonisti. Per chi volesse conoscere il canottaggio e la canoa sono aperte le iscrizioni ai corsi.
Questo è l’anno della Canottieri Pesaro! per i successi sportivi riportati e perché la sede della Canottieri attuale, in Calata Duilio, venne decisa nel lontano 1954, esattamente 60 anni fa.