di Redazione
7 novembre 2014
PESARO – Domenica 9 novembre, alle ore 16.30, alla biblioteca San Giovanni verrà presentato il libro “La luna nel palazzo: breve racconto della vita di Giacomo Leopardi bambino”, della casa editrice Fulmino, scritto da Laura Oppioli e illustrato da Roberto De Grandis. Saranno presenti l’autrice e l’illustratore.
L’incontro è organizzato dal Comune di Pesaro – assessorato alla Bellezza in collaborazione con la libreria “Le foglie d’oro” di Pesaro.
Il libro, rivolto in particolare ai bambini a partire dall’età di sei anni, ripercorre gli anni dell’infanzia di Leopardi attraverso i suoi ricordi e i primi scritti d’infanzia. Emergono così, insieme alla sua storia, le caratteristiche del suo carattere: una grande intelligenza unita alla curiosità e alla fantasia, espressa anche nelle forme del gioco e dello scherzo.
E’ soprattutto la biblioteca di famiglia ad alimentare nel piccolo Leopardi l’amore per le fiabe e per i racconti e il lavorìo della sua immaginazione. Nasce così il suo mondo bambino, che si tramuterà poi nello scrittore adulto in suggestioni e materiali per una poesia così straordinaria e vicina, per emozioni ed evocazioni, ai lettori di tante generazioni.
Scrive l’autrice:
“Aprire la finestra e guardare dentro le stanze del palazzo di Recanati ci avrebbe permesso, come alla luna, di osservare Giacomo Leopardi bambino all’opera ovvero intento a correre e giocare. Lo avremmo visto ascoltare affascinato le storie sulle cose di cui era goloso, come la cioccolata, e raccontare a sua volta favole ai fratelli. Lo avremmo scoperto un tipo curioso, burlone, irriverente, pieno di energia e fantasia. Lo avremmo anche visto studiare , eccome! Avremmo compreso così come il piacere di giocare con le parole, con l’immaginazione e con i propri pensieri può tradursi in poesia e in scritti che durano nel tempo per lasciare in ciascuno una traccia diversa”. (fonte: sito della casa editrice Fulmino <https://sites.google.com/site/ludotecadelleparole/fulmino-edizioni/pubblicazioni/la-luna-nel-palazzo>).
L’incontro è a ingresso gratuito.
Per informazioni rivolgersi a: biblioteca San Giovanni, telefono 0721.387772
mail biblioteca@comune.pesaro.pu.it
sito www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Lascia una risposta