di Redazione
9 dicembre 2014
URBINO – La Bella Principessa fa subito il gran colpo. A poche ore dall’apertura al pubblico, l’esposizione dedicata al capolavoro di Leonardo Da Vinci supera 5.000 visitatori e va oltre le migliori aspettative. Intanto fioccano le telefonate per chiedere informazioni e annunciare visite nelle prossime settimane. Le telefonate arrivano anche dall’estero. Siamo quindi davanti a una partenza in grande stile che decreta da subito il successo di questa operazione culturale voluta da Vittorio Sgarbi, subito supportata dall’Amministrazione comunale di Urbino, e realizzata grazie al forte impegno di Scripta Maneant Edizioni e alla fondamentale sinergia con la Soprintendenza che ha sede a Urbino. Il ritratto di Bianca Sforza è di grande effetto. L’atmosfera che accoglie il pubblico nel Salone del Trono del Palazzo Ducale è di estrema suggestione. Nel mattina dell’8 dicembre, già dalle prime ore c’era la fila per entrare alla mostra.
Due conferenze stampa di successo, una campagna promozionale sui media tradizionali, e la presenza sui social media gestiti dalla città di Urbino hanno accompagnato il lancio della mostra, e ora si stanno raccogliendo i primi risultati. Si pensi che la sola pagina Facebook “Città di Urbino”, con i tanti post dedicati alla “Bella Principessa”, nei giorni scorsi aveva raggiunto 60 mila contatti. A questo si aggiunge la campagna Twitter, newsletter spedite a migliaia di indirizzi mirati, e il nuovo blog “Urbino News”, creato dagli Assessorati comunali alla Cultura e alla Promozione Turistica.
Ulteriori info su www.comune.urbino.ps.it e www.facebook.it/citta.diurbino.
Lascia una risposta