di Redazione
27 dicembre 2014
PESARO – Hanno fatto una scelta diversa. Lasceranno a casa lustrini, cenoni, auguri e vischio per raggiungere, in pieno deserto, il piccolo villaggio di Khamlia (Marocco) e i bambini del progetto “EduSmile” dove trascorreranno una settimana piena di sorrisi e solidarietà.
E’ la scelta “alternativa” di 6 ragazzi della onlus “T’Immagini”, 5 clown e un fotoreporter – Ambra Turchetta, presidente, dirigente d’azienda, Claudia “Klod” Campagna, cooperatrice, Stefano Santini, operaio, Ibty Mousshaim, operaria, Massimiliano “Lalo” Santini, libero professionista, Osvaldo Di Base, imprenditore – che il 28 novembre partiranno alla volta di Khamlia, a 10 chilometri dal confine algerino, nel cuore del Sahara portando con sé un carico di solidarietà destinato ai circa 60 bambini berberi presenti nel villaggio.
“Abbiamo conosciuto questa realtà – spiega l’ideatrice del progetto Claudia Campagna – durante un viaggio fatto circa due anni fa. Abbiamo conosciuto i piccoli che animano il villaggio, capito le loro condizioni di vita e pensato a come poter aiutare la comunità, senza stravolgere le loro abitudini. Così è nato il progetto ‘EduSmile’ dedicato a chi ci ha accolto con affetto sincero”.
Con loro i 6 ragazzi avranno:
- 100 spazzolini (donati dalle associazioni Andi e Aio);
- 50 t-shirt bianche donate dall’associazione “Avventure nel mondo”;
- 100 magliette per bambini donate dall’associazione “La Stele” e da Slogan Print;
- decine di vestiti per i piccoli grazie al contributo di “Valentina Bazar”;
- materiale didattico grazie a “Ittico”, “La città del Sole” e Pulcinella Viaggi;
- 2 computer e 3 macchine fotografiche regalo di donatori anonimi a supporto della missione.
Il viaggio è tra le tappe conclusive del progetto di T’Immagini – associazione nata a Pesaro nel 2009 con lo scopo di diffondere e sperimentare la clownterapia in ogni contesto di disagio e sostenere l’istruzione e l’avviamento al lavoro nei paesi in via di sviluppo) -, dal nome “EduSmile
Tramite le tecniche della clownterapia la missione affronterà 4 aree tematiche:
- salute, i “medici” insegneranno l’importanza del lavarsi i denti;
- arte, i volontari faranno sperimentare tecniche artistiche con l’uso di materiali naturali come la terra e la sabbia;
- turismo responsabile;
- scuola e cultura.
A completare la missione saranno poi gli aggiornamenti costanti che i piccoli del villaggio di Khamlia faranno all’interno di un blog in cui racconteranno la loro vita, i loro luoghi e la loro cultura.
Il progetto sarà poi esportato in altri paesi del mondo, prossima tappa Burkina Faso nel 2015 Brasile e Bosnia, grazie all’impegno dei ragazzi di T’Immagini.
Info: Claudia Campagna – 320.2626621
Mail: info@timmagini.org.
Lascia una risposta