di Redazione
11 gennaio 2015
“Leggo che si sta valutando il nome di “Unione sforzesca” per designare l’erigenda associazione intercomunale fra Pesaro e altri vicini municipi – ci scrive Riccardo Paolo Uguccioni, presidente dell’Ente Olivieri -. Francesco Sforza, primo duca di Milano di quella dinastia, “sistemò” nella signoria di Pesaro verso il 1445 il fratello minore Alessandro, i cui eredi – Costanzo, Giovanni e Costanzo II – ressero poi la città fino al 1512 come vicari in temporalibus della Santa Sede. Pesaro con il suo antico contado non è meno sforzesca di Milano, insomma. Dunque designare l’associazione fra Pesaro e i comuni vicini con il nome di “Unione sforzesca” sorprenderà forse molti, ma è pienamente legittimo”.
Lascia una risposta