di Redazione
15 gennaio 2015
L’Istituto Tecnico Agrario non aprirà a Fano in quanto, a detta della Consigliera regionale Foschi, non è stato individuato un posto dove localizzare la struttura.
A detta dei sindaci di Fano e Pesaro – ricorda il Movimento 5 Stelle di Fano – l’apertura di tale Istituto a Fano era cosa fatta. Ieri è stata presentata al sindaco Seri e alla Giunta una interrogazione per avere risposte chiare e precise sulla questione.
Apertura di un biennio dell’Istituto Tecnico Agrario “Cecchi” di Pesaro presso il CODMA di Fano.
I sottoscritti Marta Ruggeri, Roberta Ansuini e Hadar Omiccioli, Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle – Fano
PREMESSO CHE
-
Sembrava fosse stato raggiunto un accordo per l’apertura, fin dal prossimo anno scolastico, di un biennio dell’ I. T. Agrario “Cecchi” di Pesaro presso i locali del CODMA, così come confermato dal Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, l’ 11 novembre 2014 a mezzo stampa, a cui sono seguite dichiarazioni del Sindaco Seri e dell’Assessore ai servizi educativi Mascarin che andavano in questa stessa direzione;
-
Il Consiglio Regionale delle Marche ha bocciato l’emendamento al piano di dimensionamento scolastico presentato dalla Consigliera Elisabetta Foschi in quanto nessuno dei Sindaci interessati (Matteo Ricci e Massimo Seri) ha fornito un indirizzo concreto dove portare la sede dell’Istituto Agrario a Fano in particolare la Consigliera Foschi ha dichiarato che la bocciatura si è avuta per“il mancato invio da parte dei Comuni interessati di una manifestazione di volontà, di una semplice lettera che chiedesse di prevedere l’istituzione della sezione.”
INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA PER SAPERE
-
se quanto affermato dalla Consigliera Foschi sia fondato;
-
in caso affermativo quali siano state le ragioni che hanno spinto il Sindaco e la Giunta a non adempiere a tale incombenza ;
-
se la bocciatura dell’emendamento della Consigliera Foschi precluda definitivamente la possibilità di aprire a Fano per l’anno scolastico 2015-2016 il suddetto biennio;
-
laddove, invece, ci fosse ancora una possibilità, entro quale termine sarà effettuata la comunicazione richiesta dalla Regione Marche.
Marta Ruggeri
Roberta Ansuini
Hadar Omiccioli
Lascia una risposta