7 febbraio 2015
TAVOLETO – E’ arrivato, dopo la tempesta, il “day after tomorrow”. La conta dei danni e lo shock, lo shock per essere passati poco prima in quella strada che ora non c’è più.
“Quando sono passata poco dopo le 5 di mattina c’era una frana con un dislivello di circa 60 centimetri, attorno le 6 la strada è crollata”. Le parole, queste, della donna di Tavoleto che forse è stata l’ultima a vedere la Provinciale 23 Tavoletana accessibile, una strada che da tempo presentava falle e disagi. Oggi la strada si è assestata, il dislivello è aumentato, e le fognature sono state incanalate.
“Da tempo abbiamo lamentato la situazione – dicono alcuni residenti della zona – già da tempo c’erano delle infiltrazioni delle fognature che scolavano nei campi sottostanti, quelle possono aver peggiorato la situazione. Poi la notte del 6 febbraio ha fatto il resto… la paura ora è che ceda anche il bosco”.
Tra paura e rabbia, alcuni tavoletani che questo pomeriggio si sono ritrovati in quel tratto della provinciale che ha collassato su se stessa segnalano altre strade a rischio crollo, alcune delle quali di competenza comunale.
Tra case allagate e persone isolate, ci viene segnalata a Valle Avellana, Sassocorvaro, una situazione di emergenza. Alcuni casolari sarebbero isolati da due frane, e al loro interno diversi capi di bestiame tra maiali, capre e mucche che potrebbero rischiare di rimanere senza cibo a cause delle avversità climatiche e logistiche.
Lascia una risposta