16 marzo 2015
Con questo articolo inizia la collaborazione tra l’associazione Oasi delle Mamme (in coda troverete una loro ampia, geniale e divertentissima presentazione) e il giornale online www.pu24.it. Il titolo di questo primo pezzo è eloquente: “Non mi sento una brava madre”. Ora, contante da 1 a 10 e (ne siamo certi) leggendo queste righe vi ritroverete…
di Deborah Papisca
1) Non mi sento una brava madre perché sei anni di notti rateizzate in un’ora di sonno alla volta con tassi d’interesse variabili in parabola ascendente non vengono cancellate dal “e poi basta un suo sorriso e tutto passa”;
2) Non mi sento una brava madre perché se il ciuccio cade 10 volte al secondo, viene rimesso al suo posto e riespulso con la velocità di un neutrino per rifinire a terra non trovo sia una cosa spontanea definire l’intera operazione “ma che birichina che sei, amoredimamma!”
3) Non mi sento una brava madre quando la bambina si sveglia la mattina con 39 di febbre, se accendo lo smartphone o il pc per dichiarare su Facebook il mio psicodramma di certo non pubblico un “tesorina mia con il febbrone. Povera piccola…” ma mi indirizzerei verso un “e porc@*# devo fermare il lavoro nel momento più topico. Vaffanculo Legge di Murphy!”
Per scoprire i restanti 7 punti, continuare a leggere cliccando qui
OASI DELLE MAMME: CHI SIAMO
L’associazione Oasidellemamme fondata nel marzo 2013 nasce dall’idea di Deborah Papisca (autrice del romanzo autobiografico “Di materno avevo solo il latte” – ed. 2011), presidente dell’Associazione assieme a Enrica Costa con cui ha fondato un blog a tema dal titolo omonimo www.oasidellemamme.it, e la psicologa Clelia Raffaele specializzata da oltre 15 anni in assistenza post parto e allattamento. Il progetto vuole mettere in evidenza quanta poca assistenza -o se c’è di natura frastagliata- ci sia nel contesto del post parto, vale a dire quell’arco di tempo compreso tra la nascita del bambino e i suoi primi mesi di vita.
Servizi dell’Associazione
- Corsi pre parto
- Corsi post parto
- Consulenze individuali (supporto all’allattamento e supporto psicologico)
- Servizio Tate/i (personale qualificato per il sostegno familiare)
- Eventi tematici (relativi al puerperio e alla genitorialità)
- Sconti in più di 30 attività convenzionate con Oasidellemamme
- Pit stop allattamento e spazio cambio pannolino (alcuni negozi regalano alle mamme la possibilità di fermarsi per poter allattare in pace e cambiare il proprio bambino avendo a disposizione fasciatoio e materiale utile all’operazione offerto gratuitamente)
- Corsi Pilates e Stretching danza con servizio tata (alle mamme verrà concessa la possibilità di dedicare tempo all’attività fisica presentandosi in palestra direttamente con i propri bambini che verranno accuditi dalle tate Oasidellemamme).
Lo staff di Oasidellemamme:
Deborah Papisca – presidente dell’associazione e blogger oasidellemamme.it
Enrica Costa – blogger oasidellemamme.it
Alessandra Antonini – coordinatrice territoriale progetti associazione
Sonia Duranti – segreteria organizzativa
Elisa Panzieri – grafico
Clelia Raffaele – psicologa specializzata in post parto e allattamento e referente dei corsi pre e post parto
Veronica Bianchi – ostetrica referente corsi pre e post parto
Contatti: info@oasidellemamme.it
Tel. 331.9197084
Oasidellemamme il blog nasce da un’idea di Deborah Papisca e Enrica Costa
Deborah mamma di Camilla (classe 2006), viene notata in rete per un suo romanzo autobiografico “Di materno avevo solo il latte”, che con toni psicomelodrammatici rivela alcuni “segreti” non svelati sulla maternità.
Enrica è conosciuta per il suo moto perpetuo in giro per il mondo: milanese purosangue prima si trasferisce a Sidney in Australia (dove nascono i suoi due bambini: Matteo 7 anni e Davide 4 anni, per poi stabilirsi a Orange County, a una quarantina di minuti da Los Angeles, California.)
Entrambe appassionate di internet e forum “mammeschi” si conoscono proprio grazie al Wi-Fi e tra di loro sboccia una bella amicizia quasi al primo click della tastiera.
Nel tempo decidono di creare uno spazio blogosferico per sostenere la mamma.: Oasidellemamme.it che molto presto diventerà inaspettatamente un punto di riferimento on line per le mamme italiane sparse per il mondo.
Tags: mamme, oasidellemamme
Lascia una risposta